<>



Venerdi' 8 gennaio 1999

Piu' controlli sul cibo per animali

Controlli piu' severi sul cibo destinato agli animali. Le nuove regole sono contenute nel decreto legislativo 23 novembre 1998, n.460, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.3 del 5 gennaio 1999, che attua la direttiva comunitaria 95/53/Ce. I controlli devono essere fatti di norma senza preavviso, regolarmente, in caso di sospetto di non conformita' del prodotto. Questi alcuni principi a cui, secondo il provvedimento, si devono attenere le autorita' di vigilanza. Le visite possono essere effettuate durante la fase di produzione, le fasi intermedie che precedono la commercializzazione, la stessa commercializzazione e l'utilizzazione. Per le importazioni, e' prevista idonea attestazione igienico - sanitaria che dovra' accompagnare i prodotti. L'ufficio doganale competente dovra' provvedere alle verifiche previste dal regolamento Cee n.2913/92. In particolare, al controllo documentale ed eventualmente a un controllo fisico per campione per verificare l'origine e la natura del prodotto, la destinazione successiva ecc. Negli scambi Ue la gestione dei controlli spetta all'ispettorato centrale repressione frodi e alle Asl.


gennaio 1999