
Mercoledi' 10 febbraio 1999
Il 18 febbraio
Le specie da salvare
Incontro con il Wwf
PESCARA - Il 68% dei vertebrati presenti in
Italia sono a rischio e ben 200 specie rischiano l'estinzione entro il 2000. E' uno dei
dati scaturiti dal convegno del Wwf sulla gestione faunistica nelle aree protette
abruzzesi, i cui atti saranno presentati il 18 febbraio prossimo in un incontro fissato
per le 10.30 nella Sala dei Marmi della Provincia. L'associazione ambientalista ricorda
che «molte delle specie a rischio sono presenti nella nostra regione (ancora ricca di
biodiversita' per la sua conformazione geomorfologica) che ospita anche molte specie
esclusive». Esempi di animali a rischio in Abruzzo sono il lanario, l'orso bruno, la
lepre appenninica, la coturnice, la vipera dell'orsini. «Per questo», si legge ancora in
una nota del Wwf, «i nostri parchi giocano un ruolo fondamentale nello scenario della
conservazione in Europa».
La presentazione degli atti del convegno sara' anche l'occasione per fare il punto della
situazione a due anni di distanza dal primo workshop sulla fauna promosso dal Wwf con
l'amministrazione provinciale di Pescara. All'incontro del 18 febbraio e' prevista la
partecipazione di Fulco Pratesi, presidente del Wwf Italia.
febbraio 1999


|