Sabato 13 febbraio 1999

Squadra di carabinieri a Campo di Giove
Cibo a daini e caprioli a bordo di motoslitte

c.l.

SULMONA - Singolare iniziativa dei carabinieri di Campo di Giove che in collaborazione con la Forestale si sono interessati della sopravvivenza degli animali selvatici. A bordo di motoslitte i militari hanno raggiunto le zone del Parco nazionale della Maiella dove vivono alcune specie di animali protetti, come daini e caprioli, e li hanno alimentati lasciando sulla neve balle di fieno. Inoltre, sempre facendo uso delle motoslitte, i carabinieri di Campo di Giove hanno attivato un servizio per il soccorso degli sciatori in alta montagna. Il servizio prevede anche il monitoraggio delle zone a rischio di valanghe e slavine.
L'emergenza maltempo ha portato i carabinieri a moltiplicare gli impegni anche nell'attivita' di soccorso. Sono stati centinaia gli interventi a favore delle persone malate che avevano bisogno di raggiungere i presidi sanitari per le cure. In alcuni casi e' stato effettuato il servizio a domicilio per i malati che non potevano spostarsi per sottoporsi alla terapia. Due giorni fa i carabinieri di Castelvecchio Subequo hanno provveduto a far evacuare una zona del paese interessata dalla piccola alluvione. Alcuni corsi d'acqua hanno allagato terreni coltivati lambendo anche alcune fattorie. I carabinieri si sono fatti carico di soccorrere le sette famiglie interessate dall'improvvisa alluvione, trasportando persone e masserizie in una zona piu' sicura. E' stata chiusa ieri per il maltempo la Provinciale sirentina che da Castelvecchio Subequo conduce all'altopiano delle Rocche.


febbraio 1999