logo_repubblica.gif (3624 byte)
Domenica 9 maggio 1999

Gesti clamorosi per difendere bestie e ambiente

Alf-Animal liberation front - In Italia dall'88. Un centinaio di attivisti, divisi in cellule di 4-5 persone. Nell'88 liberazione di 2000 visoni a Pordenone. Dicembre '98, avvelenamento di alcuni panettoni Motta, per protesta contro il presunto uso della soia transgenica da parte della multinazionale Nestle'. Il leader Roberto Duria e' stato recentemente arrestato.
Csa, Centro soccorso animali - Modena, 500 iscritti, 50 attivisti. Nel '98 chiusura di un canile-lager a Calcinatello nel Bresciano.
Gaia - Milano, 2000 iscritti, 30 attivisti. Marzo '99, occupazione della sede milanese della Nestle'. Leader Stefano Apuzzo.
Greenpeace - In Italia dall'86. Centomila iscritti, 1000 attivisti. 1992, blocco stradale ad una cisterna di cfc. Poi l'arrampicata di Gianna Nannini su palazzo Farnese a Roma contro i test nucleari. 1998, blitz nei negozi Toys e Chicco contro la vendita di
giocattoli in pvc. Aprile '99, striscione pacifista alla base di Aviano. 
Lac-Lega abolizione caccia - 2000 iscritti, 50 attivisti. Giornate antibracconaggio nel Nord-est.
Lav-Lega anti vivisezione - Lotta ai combattimenti clandestini di animali anche con infiltrazione nelle organizzazioni criminali. Blitz nel '95 al centro di ricerca Mario Negri Sud di Lanciano contro la vivisezione. 20 mila iscritti, 1000 attivisti.
Movimento nazionale Una - uomo, natura, animali - Firenze, 2500 iscritti, 500 attivisti. Blitz nel '98 al centro di xenotrapianti a Modena.
Peta-Animalisti italiani - Incatenamenti alle gabbie dello zoo di Roma. Ragazze nude distese in bare a Venezia, Roma, Milano per protesta contro le pellicce. 5000 iscritti, 100 attivisti.

Maggio 1999