
11 giugno 1999
Bracconieri piu' urbani
Il Corpo forestale dello Stato ha
presentato il bilancio delloperazione Adorno, ovvero le azioni contro il
bracconaggio sullo stretto di Messina e sullAspromonte che colpisce soprattutto i
falchi pecchiaoli, chiamati localmente "adorni". Due elicotteri e 90 agenti
hanno controllato il territorio per tutto il mese di maggio. Secondo le valutazione della
forestale, 10mila uccelli migratori hanno volato indenni lo sopra lo stretto di Messina,
al riapro dalle fucilate, grazie allintervento delle forze dellordine. Sei
persone sono state denunciate e numerose reti e richiami acustici (sistemi di caccia
illegale) sono stati sequestrati. La novita' e' che i bracconieri non agiscono quasi piu'
in campagna, nelle tradizionali postazioni, ma nei pressi dei centri urbani e vicino alle
abitazioni, dove e' piu' facile nascondersi.
Giugno
1999


|