
Venerdi' 9 luglio 1999
Un circo in piena
crisi di spettatori,
paese mobilitato per salvare gli animali
MOIANO _ La crisi di spettatori ha colpito
duro lAustralian Circus, un piccolo circo gestito da due pensionati.
Tanto che, stabilitisi a Moiano, i circensi non hanno ora piu' i mezzi per muoversi e
continuare i loro spettacoli. Il paese si e' mobilitato per alleviare i disagi dei
circensi e dei loro animali: tre leontigri di circa otto mesi (Mara, Teo, Siba King), vari
serpenti (boa, pitoni, serpenti delle rocce), un cavallino, un lama, colombe bianche, un
canguro e una scimmietta. Per dare una grossa mano ai proprietari del circo si e' mossa
anche la Lega antivivisezione di Perugia e un contributo concreto e' giunto anche dalla
Comunita' Incontro di don Pierino Gelmini, contributo che garantisce la sopravvivenza
degli animali. Purtroppo non e' stato possibile salvare una coppia di struzzi, che sono
stati venduti prima che arrivassero gli aiuti, e alcuni conigli bianchi, che sono stati
facile preda dei serpenti, loro ex colleghi di lavoro. «Casi come questo dice
Graziella Gori della Lav sollecitano urgentemente lapprovazione della proposta di
legge proposta da Lav e Wwf per un circo senza animali prigionieri».
Luglio
1999


|