
Sabato 10 luglio 1999
VELENI & MERLETTI
Modelle e serpenti: animalisti
infuriati
ROMA _ Tre o quattro serpenti, pitoni da meno
di un metro, si attorciglieranno ai polsi delle modelle di Anton Giulio Grande. Il sarto
sfila domani, promette una moda new-hippy, lancia il cappotto di capelli, vestiti che sono
solo un tatuaggio dipinto. Ma i serpentelli, offerti da una casa di quelle che affittano
gli animali per il cinema, accompagnati da addestratori, e assicurano, sdentati, hanno
gia' provocato le ire degli animalisti. «Non ce' limite al cattivo gusto e allo
sfruttamento degli animali - dichiara Monica Cirinna', consigliere capitolino con delega
del sindaco per i Diritti degli animali - mi auguro che abbiano tutti i permessi».
Patemi, come quelli di Verica Rakocevic, croata, che per uscire dalla Bulgaria ha dovuto
sborsare tre milioni e mezzo. Una cauzione. La sarta che fattura un miliardo, sfila oggi,
girnata di ospiti stranieri, con i tre argentini. Uno vanta in platea un lontano parente
di DAlema. Ieri seratona con Yumi Katsura, giapponese. Un mito nel suo Paese: viste
tutte le varianti del kimono, compreso quello da 450 milioni lavorato come una pianeta
donata al Papa. Gattinoni annuncia che avra' alla festa di lunedě anche la drag queen
Platinette e Mauro Miccio, dellAgenzia per la moda, fa sapere che la maison
usufruira' di un megaschermo a piazza del Popolo dove sara' proiettata in diretta la
sfilata. La borsa di bistecche ha stupito nella bella sfilata dellIstituto Europeo
di Design. Bravissimi i ragazzi della scuola Ida Ferri che hanno giocato con materiali
naturali, ricamato di coralli, legni, foglie, fiori i loro abiti ecologici e antibellici.
I giovani hanno cucito e lavorato tutti i modelli con le loro mani. Alla Koefia abiti
ispirati a Grace Kelly, allAccademia Lorenzo da Viterbo in scena una giovane
incinta. LIstituto Europeo ha un supercomitato di esperti che studiera' nuovi corsi.
Tra loro: Chicco Testa, Andrea Mondello, Raimondo Astarita, Gioacchino Gabbuti, Alessandro
Pinelli, Stefano Dominella.
P.P.
Luglio
1999


|