
Sabato 17 luglio 1999
QUI BIOPARCO
Tigri, leoni e serpenti
usciranno dalle gabbie
di FRANCESCA CROCIANI
Un viaggio nella Savana africana, a due passi da leoni e
ippopotami, pagando solo 13.000 lire. E senza neppure spostarsi da Roma. La proposta,
davvero allettante per chi sogna un safari fotografico nel "continente nero" ma
non ha i soldi per permetterselo, proviene dal Bioparco.
A dir la verita', per ora si tratta solo di un viaggio virtuale, una visita guidata tra i
progetti di ristrutturazione che, nel giro di poco tempo, dovrebbero cambiare il volto del
Bioparco. «Quello che adesso e' un itinerario immaginario - assicura comunque Alessandro
Montemaggiori, responsabile del settore conservazione e ricerca scientifica - diverra'
realta' entro due-tre anni». Le linee guida del progetto, che verranno presentate
domenica prossima a tutti i visitatori, sono infatti gia' state dettate dall "Gilman
Foundation", la fondazione internazionale per la conservazione della natura che aveva
anche diretto il passaggio dal vecchio zoo al Bioparco. «Alcuni lavori minori sono gia'
in dirittura darrivo, altri sono appena cominciati - spiega sempre Montemaggiori -
mentre per quelli piu' imponenti stiamo aspettando lautorizzazione della Conferenza
dei servizi prevista per fine mese».
Secondo il progetto, il Bioparco dovrebbe essere completato nel giro di due anni, con una
spesa complessiva di 15 miliardi. «Il nostro obiettivo sara' soprattutto quello di
eliminare sbarre e recinzioni - conclude Montemaggiori - e sostituirle con altre barriere
a basso impatto, come fossati o fitta vegetazione. Vogliamo infatti ricreare per ogni
specie animale il suo habitat naturale. Il che sara' vantaggioso non solo per gli animali,
ma anche per i visitatori, che potranno osservarli da molto vicino o spiare il loro vero
comportamento senza essere visti».
e' inoltre prevista la realizzazione di alcune aule didattiche dove, in collaborazione con
le scuole di Roma, i giovani potranno avvicinarsi al mondo degli animali e dei problemi
dellambiente.
Luglio
1999


|