<>

Martedi' 27 Luglio


Nasce ”Amici per la pelle” contro abbandono e sevizie

 

L'associazione ha sede in via Capuzi - Da pochi giorni si e' costituita a Macerata l’associazione animalista "Amici per la pelle" che, presieduta da Iole Celi, conta gia' 100 iscritti di ogni eta' ed estrazione sociale, uniti dall’amore verso gli animali e dal desiderio di aiutarli con altruistico slancio. Molti associati operavano da tempo in queasto "campo", sopratutto in difesa dei cani abbandonati, bisognosi di cure e di affetto, ma proprio per garantire una presenza coordinata e organizzata hanno deciso di fondare un’associazione. Così gli aderenti potra' svolgere un’azione molto piu' incisiva, puntuale ed efficace per combattere un fenomeno la cui crescente dimenzione e' pari solo al grado di crudelta' che lo caratterizza: infierire contro esseri viventi indifesi (dall’abbandono alle sevizie, l’elenco sarebbe interminabile) che hanno l’unica colpa di amare l’uomo e' una aberrazione intollerabile che purtroppo non si riesce ad eliminare. Il sodalizio, la cui sede si trova in via Capuzi 1, potra inoltre interagire con maggiore forza e credibilita' con i vari organismio pubblici cui spetta per legge la tutela deglli animali e con le altre associazioni similari.
Ottenuta lo scorso 6 luglio l’iscrizione all’albo regionale delle associazioni protagonistiche, naturalistiche e di volontariato, "Amici per la pelle" ha chiesto al Comune di Macerata -come d’intesa con l’ex sindaco Anna Menghi che aveva accolto molto favorevolmente l’iniziativa- di poter attivamente collaborare con i gestori del nuovo canile municipale, utilizzandone un locale, e rendendosi disponibile a tuttigli interventi che possano non solo combattere il randagismo e l’abbandono dei cani, ma favorire il loro corretto sostentamento e la loro sistemazione presso famiglie affidabili. L’associazione e' per statuto apolitica e senza fini di lucro.

Luglio 1999