<>

Venerdi' 30 Luglio

Sulmona/ Fioccano le richieste d’intervento che finora sono rimaste inevase a causa del solito ”scaricabarile”


Grossi ratti padroni della citta'


Segnalati numerosi episodi di topi che si intrufolano nelle abitazioni

di SANTE IAVARONE
SULMONA - Allarme topi in citta'. Da qualche settimana, da parte dei cittadini, arrivano diverse segnalazioni al Comune e alla Asl su una presenza costante e pericolosa di ratti di grosse dimensioni nelle vicinanze di abitazioni. A dire il vero la situazione ha gia' superato la soglia di sicurezza, alla luce soprattutto degli ultimi due episodi che hanno creato sconcerto e paura tra i cittadini.
Qualche giorno fa, in un’abitazione lungo viale Mazzini, un grosso ratto di fogna ha fatto capolino nel bagno dell'edificio. Secondo il racconto dei proprietari dell'alloggio, il topo sarebbe emerso dalla fogna a cui e' collegato il water del bagno. Dopo un primo momento di sconcerto e paura, i proprietari hanno serrato la porta d'ingresso della toilette ed hanno allertato le autorita'. Alla fine il topo e' "rientrato" nella fogna ed e' scomparso. La presenza dell'animale nelle vicinanze dell'abitazione, pero', non fa dormire sonni tranquilli a nessuno. I proprietari dell'abitazione hanno reclamato l'intervento della Asl di Sulmona ma, come al solito, alla richiesta di intervento, e' scattata l'ormai nota e consolidata pratica dello "scaricabarile". L'ufficio di Sulmona ha infatti comunicato che per interventi del genere e' competente quello di Avezzano. A due settimane dall'accaduto non si e' visto ancora nessuno.
Un altro inquietante episodio si e' verificato in un'altra zona della citta'. Un topo di grosse dimensioni ha "scelto" la via piu' comoda dell'entrata principale per fare capolino in un'abitazione. Panico e paura tra i proprietari che sono pero' riusciti a scacciare l'animale. Anche qui e' stato richiesto l'intervento del Comune che non ha perso tempo a dirottare il cittadino alla Asl di Sulmona che, a sua volta, ha scaricato la patata bollente ad Avezzano. Risultato, anche in questa circostanza si e' in attesa dell'intervento di derattizzazione. Altri due episodi, infine, sono stati segnalati nel quartiere Peep della citta'. In questo caso i topi hanno scelto la strada del balcone per entrare negli appartamenti. In questo caso la presenza dei topi potrebbe essere ricollegata all'erbaccia troppo alta che circonda le palazzine.
La forte presenza di animali (soprattutto topi) ed insetti di ogni genere e' da ricollegare alla mancata opera di derattizzazione e disinfestazione delle strade della citta'. Negli anni passati interventi di questo genere hanno evitato spiacevole visite. Un dato su tutti: dopo anni si sono riviste in citta' le zanzare.

Luglio 1999