Martedi' 10 Agosto 1999
Morto a Roma il condor piu'
vecchio del mondo
Aveva 71 anni, dono di Mussolini allo zoo
ROMA - Aveva un'eta' di tutto rispetto, 71 anni, che per un
condor delle Ande sono veramente tanti (in natura ne vivono mediamente 40), e
una storia particolare: era stato donato a Mussolini nel '32 dal governo del
Cile e dal duce regalato all'ex Giardino zoologico di Roma. Ieri mattina e'
stato trovato morto di vecchiaia "Italo", come lo chiamavano i vecchi
guardiani o "Romeo", come era chiamato dai romani. Era il condor piu'
vecchio del mondo.
Donandolo allo zoo, Mussolini aveva voluto dare un compagno alla femmina,
"Vittoria" o "Giulietta", donata il 6 maggio 1931 dallo zoo
di Santiago del Cile e morta il 30 settembre dello scorso anno nel Bioparco
romano all'eta' di 72 anni.
Ma nella coppia non era nato il feeling giusto e non erano mai riusciti a
riprodursi anche se nell'87 avevano deposto un uovo non fecondato. Mangiavano
insieme, ma praticamente s' ignoravano.
Cosė, nonostante la morte della femmina, "Italo" continuava a fare la
sua vita, mangiando di buon appetito, svolazzando da un posatoio all'altro della
grande voliera e prendendo lunghi bagni di sole. Da qualche giorno l'animale non
stava bene ed era tenuto sotto osservazione. Poi la morte, forse nel sonno.
L'animale, con ogni probabilita', sara' imbalsamato e accolto al Museo di Storia
Naturale. "Era ben tenuto - ha spiegato Fulvio Fraticelli responsabile
degli uccelli del Bioparco - non aveva parassiti sul piumaggio".
"Ora davvero vola felice", Monica Cirinna', responsabile dell' ufficio
diritti animali del Comune di Roma, commenta cosė la morte del condor. "Un
uccello che percorre chilometri al giorno non puo' stare la' dentro".
Cirinna' aggiunge che, per quanto la riguarda, "altri condor non entreranno
nel Bioparco".
Agosto
1999


|