Sabato 2 Ottobre 1999
Curiosita'
sul mondo animale alla mostra Naturalmente
«Invasi» dalle
tartarughe
Ritorna anche quest'anno
"Naturalmente" la mostra-rassegna dedicata alla natura e all'ambiente
nel modenese promossa dalla Provincia che si svolgera' da domani nell'aula magna
dell'istituto "Barozzi". L'iniziativa e' organizzata in collaborazione
con l'Azienda sanitaria di Modena e il gruppo naturalistico modenese.
Questa 22ª edizione e' dedicata soprattutto al mondo animale. Si potranno
visitare infatti, una mostra sui cervidi (daini, caprioli e cervi) con immagini
e informazioni tratte da un censimento degli esemplari condotto di recente dalla
Provincia e una mostra sulla marmotta nell'Appennino. Tra le curiosita'
espositive spicca la rassegna sulla presenza nel modenese delle tartarughe sia
autoctone sia esotiche. La mostra - che ospitera' diversi esemplari vivi - ha
l'obiettivo di affrontare il tema della colonizzazione delle testuggini made in
Usa che stanno sopravanzando e minacciando le specie locali. La rassegna propone
anche un'esposizione di funghi freschi commestibili e velenosi frutti di bosco e
piante, e' previsto anche un servizio di riconoscimento della commestibilita'
dei funghi in funzione tutti i giorni dalle 17 alle 19.
Tra le iniziative figurano anche l'allestimento di uno spazio dedicato a suoni e
immagini dei parchi modenesi, una mostra sulle antiche strade dei pellegrini in
montagna e diverse iniziative dedicate alle scuole: un laboratorio didattico sui
rifiuti, la presentazione di una pubblicazione sul compostaggio dei rifiuti a
casa e a scuola e visite guidate alle oasi naturalistiche. Domenica 10 ottobre,
giornata conclusiva della rassegna, e' in programma un escursione in bicicletta
da Modena alla riserva naturale della cassa di espansione del Secchia attraverso
il nuovo ponte pedonale e ciclabile della "Barchetta".
Le scuole possono prenotare visite guidate telefonando allo 059.209427. Orari
dalla mostra 8.30-12.30/15.30/19, l'ingresso e' gratuito. Naturalmente fa parte
di un programma di iniziative della Provincia dedicate all'ambiente che si
svolgeranno nel mese di ottobre. Tra queste un seminario per insegnanti sulla
protezione civile (21-23 ottobre, aula magna "Barozzi"), una mostra
sui segreti delle siepi (23 ottobre-28 novembre a Carpi) e una su frutti e
bacche delle piante spontanee (1-30 ottobre a Finale Emilia presso l'istituto
agrario).
Ottobre
1999


|