Martedi' 5 Ottobre 1999

L'oasi Lipu diventa realta'
Dopo lunghe polemiche Provincia, Comune
e ambientalisti firmeranno la convenzione



Romina Piscedda

CARLOFORTE. Accordo raggiunto tra Provincia e Comune per l'istituzione dell'oasi naturalistica di Cala Fico e Cala Vinagra, ultimo rifugio del falco della regina. L'impegno del commissario prefettizio, Bruno Corda, e la disponibilita' dell'assessore provinciale all'Ambiente, Efisio Pilleri, hanno permesso ai carlofortini di riappropriarsi dell'oasi. All'appello ora manca solo la firma ufficiale sulla nuova convenzione che sancisce la fine di una lunga crociata della Lipu, iniziata nel 1996.
La battaglia dell'associazione ecologista inizio' alla scadenza della prima convenzione stipulata nel 1988. Il fine era chiaro: salvaguardare una fascia di territorio di immenso valore naturalistica che ogni anno ospita rari specie faunistiche, compreso il falco della regina, che nell'isola di San Pietro rappresenta il 2% dell'intera popolazione mondiale. Il diniego dell'ex amministrazione aveva fatto saltare la convenzione. Da allora, il braccio di ferro divenne sempre piu' duro.
La sorte dell'oasi era rimasta appesa a un filo e continuamente legata ai chiari di luna delle amministrazioni. per evitare che gli stessi chiari di luna potessero creare un po' confusione anche alla prossima amministrazione comunale, il commissario prefettizio, la Provincia e la Lipu hanno deciso di risolvere in netto anticipo questo problema.
I termini della nuova convenzione non dovrebbero lasciare spazio a eventuali ripensamenti: la nuova sovvenzione prevede il rinnovo automatico ogni quattro anni del contratto che ha gli enti interessati. Una regola ferrea e vincolante, che potra' essere infranta solo nel caso in cui accadano fatti gravi, in grado di mettere in gioco il futuro dell'oasi e le finalita' per le quali e' stata istituita.
Chiusa, definitivamente, con l'arrivo del commissario prefettizio, la caccia al voto (in particolare quello dei cacciatori, numerosissimi e dunque rilevante serbatoio di voti per i politici carlofortini passati e futuri), l'isola di San Pietro riavra' la sua oasi naturalistica dove i falchi emigratori saranno liberi di volare lontano da indesiderate doppiette.

 


Ottobre 1999