Sabato 9 Ottobre 1999

 

Forano, in mostra dinosauri e uova di 100 milioni di anni

 

di SONIA BERNARDINI
I dinosauri da 225 a 65 milioni di anni fa, esattamente per 160 milioni di anni, abitarono la terra. Questi esseri giganteschi potranno essere visti da vicino, e senza alcun timore, da domani a sabato prossimo, dalle ore 9 alle 13,30, al Centro anziani di Forano. La mostra, organizzata dalla Style Art di Roma e dal Dipartimento di scienze della natura dell’Universita' La Sapienza, in collaborazione con la Provincia, il Provveditorato agli studi e il comune di Forano, si comporra' di cartellonistica con foto e didascalie sulle piu' recenti scoperte. Si tratta di reperti (200.000 uova del Cretaceo superiore rinvenute nel ’93 praticamente integre nella Cina centrale); di fossili unici al mondo, quali l’Archeopteryx, che confermerebbero le ipotesi della teoria evoluzionistica. E ancora il Mesosauro brasiliano con parte dell’apparato boccale, artigli e denti nonche' un video sui metodi usati dai paleontologi per formulare le loro teorie. Dodici paleontologi, dell'e'quipe del professor Carmelo Petronio, docente di Paleontologia dei vertebrati dell’Universita' "La Sapienza" di Roma, guideranno i visitatori lungo tutto il percorso, illustrando come i dinosauri fossero animali sociali che vivevano in branco. Ad esempio il Tyrannosauro rex era lo "spazzino dell’universo". Sembrerebbe infatti che non uccidesse le sue prede ma si nutrisse di carcasse di animali morti. «La mostra - spiega M. Grazia Antonini, della Style Art - ha uno scopo didattico ben preciso: cercare di trarre insegnamento da questi esseri e sfatare i luoghi comuni che li vogliono poco intelligenti, e feroci». La mostra itinerante dal 18 al 15 novembre arrivera' anche a Rieti. Le visite a Forano soltanto con prenotazione al tel. 0765/570038.


Ottobre 1999