Lunedi' 11 Ottobre 1999

Parco Gran Sasso. Censiti i camosci: sono ottantacinque

Sul Gran Sasso vivono in liberta' circa 60 camosci, oltre ad altri 20 individui in cattivita' nelle aree faunistiche di Farindola e Pietracamela. Il censimento dei camosci nell'area del parco nazionale Gran Sasso-monti della Laga e' stato compiuto a 7 anni dalla reintroduzione del camoscio in quell'area. Il Camoscio d'Abruzzo, animale raro e protetto, e' l'unica specie italiana inserita nella "Lista Rossa" dei mammiferi del mondo a rischio d'estinzione. Alle operazioni di censimento, previste nell'ambito del progetto Life Natura, hanno partecipato oltre cento tra volontari, guardie forestali e del parco e partecipanti al corso di formazione per guide del progetto Life Natura.


Ottobre 1999