Mercoledi' 13 Ottobre 1999
PRIMA DELL’ACCIAIO
Non si
maltrattano gli animali
Com’era Terni prima dell’industrializzazione? E cioe'
prima che con l’apertura delle acciaierie la vita sociale cambiasse
completamente, sovvertendo usi e costumi?
Attraverso una serie di fatti quotidiani, di episodi tratti dagli atti del
Tribunale ecclesiastico e' possibile ricostruire alcuni aspetti della vita
cittadina di allora. Ne viene fuori uno spaccato storico di grande interesse.
Piedilugo, 1 marzo 1776
Stefano Crisostomi e Leonardo Palmari si divertono a strapazzare delle povere
bestie.
Maccario Projetto della terra di Piedilugo, garzone del sig. D. Francesco Nobili
giovedì 7 del c. circa le 23 ore, in occasione che io ritornavo con la cavalla
carica di paglia, mentre stavo scaricando, stavano certe vaccine d’altri
vicino al luogo, dove io stavo scaricando, vennero di lì a passare Stefano
Crisostomi e Leonardo Palmari, ambedue chierici, che andavano a spasso e subito
si presero l’ardire di battere dette bestie. Ed io per compassione gli dissi
che non era carita' di strapazzare quelle povere bestie, che non facevano danno
a nessuno. Ed essi subito si voltarono verso di me, perche' li avevo bravati e
se la presero per male.
Ed infatti subito mi principiarono a battere tutti due e mi gettarno a terra e
mi pestorno tutto il capo con pugni con anche avermi scrafiato il collo e
fattomi uscire il sangue. E, se non correvano alcune persone, chi sa come me
l’avrei passata.
E pero' oppongo querela a tutti e due avanti la Cancelleria come chierici, dove
voglio avere giustizia, accio' siano castigati ed imparino a non strapazzare le
povere bestie e le persone, che non gli danno fastidio".
A cura di Ottavio Lazzarin
Ottobre
1999


|