Domenica 24 Ottobre 1999
Per i
bocconi avvelenati anche il Wwf chiede
di sospendere la caccia
CASTELNOVO MONTI. Dopo l'intervento di Stella
Borghi dell'Enpa sui recenti casi di avvelenamento di animali domestici e
selvatici con bocconi mortali, anche il Wwf chiede la sospensione dell'attivita'
venatoria, come soluzione rapida ed efficiente contro gli autori dei gesti. Dice
Gioacchino Pedrazzoli, responsabile della sezione reggiana: ĞLa sospensione
della caccia eliminerebbe uno dei moventi piu' diffusi e cioe' la tendenza dei
cacciatori a voler eliminare dai territori di caccia la concorrenza (selvatica o
domestica) che minaccia i loro sanguinosi carnieriğ.
Pedrazzoli non condivide il timore, espresso dall'assessore provinciale Silvetti,
che reputa inapplicabile il provvedimento: ĞIl blocco aprirebbe nei cacciatori
una breccia capace di consentire agli onesti di denunciare i delinquenti. Nei
bar tutti dicono di sapere, come e da dove questi veleni arrivanoğ.
Ottobre
1999


|