Domenica 24 Ottobre 1999

A FONTANA LIRI
Tre anni fa fu avvistata una lince. In precedenza anche un lupo

Se il Parco Nazionale d'Abruzzo e' il luogo preferito da molti ciociari per immergersi nella natura, Fontana Liri - a quanto pare - e' la meta prediletta degli animali selvatici che popolano la riserva faunistica al confine della Ciociaria.
Quasi a voler spezzare la tranquilla routine di un'esistenza nella silenziosa solitudine dei boschi del Parco abruzzese, alcune bestie improvvisano escursioni nel paese che ha dato i natali a Marcello Mastroianni. L'orso che venerd́ notte ha visitato la centralissima piazza Trento e dintorni, e' l'ultimo di una serie di animali ad aver "soggiornato" nel centro fontanese. Tre anni or sono, infatti, una lince fu avvistata nella parte alta del paese, in prossimita' delle case popolari.
Sempre andando dietro nel tempo, all'incirca dieci anni fa fu la volta di un lupo a destare curiosita' e un po' di apprensione tra gli abitanti del luogo. In paese, poi, e' ancora vivo il ricordo di quell'orso, fuggito dal circo che sette anni or sono pianto' le tende nel locale campo di calcio, e ritrovato in piazza a frugare tra i rifiuti di un cassonetto.
Animali selvatici, insomma, hanno da sempre accompagnato l'esistenza dei fontanesi; tra gli ospiti a quattro zampe, persino un leone che, sino a qualche anno addietro faceva bella mostra di se' in una gabbia all'ingresso della discoteca Easy Life.
Probabilmente, a Fontana Liri, gli animali si sentono particolarmente attratti dal delizioso ambiente naturale che vegeta attorno il laghetto della Solfatara.

 

Ottobre 1999