Lunedì 1 Novembre 1999
Terracina/Il rettile
esotico catturato dai vigili del fuoco
Incontro
ravvicinato con l’iguana
di FABIO COCCIA
Cosa ci facesse lì, sull’albero di arance, ferma, immobile, come solo loro
sanno stare, all'anziano signore che di prima mattina l'ha vista e' parso subito
un mistero.
E quando ha chiamato i vigili del fuoco di Terracina proprio non sapeva come
spiegarglielo che nel suo giardino di Foce Sisto, sulla provinciale per San
Felice Circeo, su quell'albero era salito uno splendido esemplare d'iguana,
lunga circa un metro.
Ora, suona un po' strano che un lucertolone della famiglia delle iguanidi,
dal corpo verde, il pancione bianco e la lunga cresta che corre dal collo alla
coda, tipico delle foreste pluviali dell'America centrale, si trovasse proprio
su quell'albero anziche' tra le vegetazione dell’Amazzonia. Ed e' rimasto ad
osservarlo un bel po' quello strano rettile prima di comporre il numero del
distaccamento, perche' «francamente — come ha spiegato ai vigili del fuoco
— non sapevo proprio chi chiamare e soprattutto come essere convincente».
Ma convincente lo e' stato eccome, e così alle 10,30 di ieri mattina l'auto dei
vigili, coordinati dal caposquadra Ugo Iacoucci, e' uscita dalla sede sull’Appia
e si e' portata sulla provinciale pensando al solito falso allarme. Ma una volta
arrivati sul posto si sono dovuti ricredere. L'iguana era li, sul
quell'albero, quasi tremava, anche un po' spaventata per tutto quel trambusto.
«Si e' fatta prendere subito — racconta Ugo Iacoucci — era lunga una
settantina di centimetri, verde chiaro, con la classica cresta. Fa una certa
impressione vederla da vicino». Non appena catturata sono corsi a Sabaudia per
consegnarla nelle mani degli uomini del Corpo forestale dello Stato. Non e' la
prima volta che in queste zone vengono segnalati animali esotici. Ci sono molte
persone che amano circondarsi da questi esemplari senza denunciarne, come
prevede la legge, il possesso. E poi c'e' il mercato nero delle carni pregiate,
in particolar modo delle iguane.
Novembre 1999


|