Venerdi' 12 Novembre 1999

Un castoro gigante contro le pellicce in piazza Matteotti


Il testimonial della nuova campagna contro le pellicce e' un castoro gigante che sta facendo il giro d'Italia e che oggi si fara' notare, dall'alto dei suoi 15 metri, in piazza Matteotti dalle 10 alle 17. L'iniziativa e' organizzata dal Centro soccorso animali e della Lav in collaborazione col Peta-Animalisti italiani, associazione per il trattamento etico degli animali che ha gia' promosso varie campagne anti-pelliccia a livello internazionale (come quella «Meglio nudi che in pelliccia»).
L'iniziativa vuole sollecitare l'approvazione di un emendamento della Finanziaria che potra' favorire la riconversione ecologica degli allevamenti di animali da pelliccia. Gli allevamenti di questo tipo sono gia' passati dai 170 attivi nel 1988 ai 63 di quest'anno. La piu' alta concentrazione si trova proprio in Emilia Romagna, dove sono aperti ancora nove allevamenti, seguita da Calabria e Campania con otto, da Veneto e Lombardia con sette.
Tra gli obiettivi di Peta c'e' anche quello di salvare la vita a 300mila visoni con una campagna cui hanno aderito vari personaggi famosi, tra i quali anche Luciano Pavarotti.
«Negli allevamenti - spiega Riccardo Marone, vicepresidente di Peta italiana - gli animali trascorrono la loro vita in piccolissime gabbie sporche col fondo metallico in rete, sono esposti forzatamente al freddo e al vento per infoltire il pelo e vengono uccisi all'eta' di 7-8 mesi mediante elettrocuzione, rottura delle ossa cervicali, asfissia o soffocamento».
Il castoro gigante di piazza Matteotti domani si trasferira' a Bologna, domenica sara' a Verona. Poi continuera' il tour in Italia.

 

Novembre 1999