Sabato 13 Novembre 1999
Successo di pubblico alla
XXIX° edizione della rassegna ”La Natura, l’Uomo e il suo Ambiente” che
si conclude oggi
Al
cinema vincono gli animali
Mostra internazionale,
stasera la consegna delle Targhe d’oro per l’Ecologia
Animali ancora protagonisti (e non poteva essere altrimenti
vista anche la qualita' delle opere proposte) alla ventinovesima edizione della
Mostra cinematografica internazionale "La Natura, l’Uomo e il suo
Ambiente" che si conclude stasera a Palazzo Doria Pamphili di San Martino
al Cimino con la consegna delle Targhe d’oro per l’Ecologia 1999. Migliaia
di studenti e di militari di leva anche quest’anno hanno assistito al cinema
Azzurro di Viterbo alla rappresentazione dei cinquanta documentari proposti da
ben 35 nazioni del pianeta nonche' da organismi internazionali quali l’Onu, la
Fao e l’Unesco. La manifestazione, posta sotto l’alto patronato del
Presidente della repubblica, della Presidenza del Consiglio, del ministero dei
Beni culturali e degli enti locali (Comune Provincia) e diretta magistralmente
da Matteo Matteotti e Liborio Rao, e' riuscita ancora una volta a trasformarsi
in momento di confronto del cinema ambientalista nazionale ed internazionale.
Numerosi e di alto contenuto artistico e scientifico i lavori proposti. Un
grandissimo successo hanno ottenuto in particolare alcuni cortometraggi. Primi
tra tutti "L’uomo che sussurrava ai cavalli" del famosissimo
attore-regista Robert Redford, e "Paulie, il pappagallo che parlava
troppo", di John Roberts. Commovente e affascinante il primo, ricco di
intelligente divertimento il secondo.
Ma ad attirare l’attenzione del giovane pubblico che ha affollato il grande
salone del cinema Azzurro e' toccato anche ad alcuni documentari che hanno come
attore principale i grandi parchi e le aree protette: "Marturanum, il parco
degli etruschi", di Carlo e Lodovico Prola; "Il gioiello del
Tevere", di Emanuele Coppola; "Monteblivione", di Luca Vaglianti;
e gli stranieri "Le ultime antiche foreste", di Tim Lewis, e "Berchtesgaden",
di Alfons Hausler.
Stasera la consegna delle Targhe d’oro per l’Ecologia 1999 che andanno alla
Lega italiana per la protezione uccelli, alla Confederazione elvetica e all’Unicef.
Per la Lipu e' in forse la presenza dell’etologo Danilo Mainardi impegnato in
un convegno ad Erice. Ci sara' invece il ministro della Cultura a ritirare il
premio per la Confederazione elvetica.
G.T.
Novembre 1999


|