Domenica 14 Novembre 1999
Un
cimitero per gli animali
Consensi da parte di Enpa e Csa
La proposta di realizzare un cimitero per gli
animali avanzata nei giorni scorsi dai Ds ha sollecitato le reazioni delle
associazioni animaliste. Il vicepresidente dell'Enpa Alfonso Medici, pur
apprezzando l'idea, ricorda pero' i problemi gia' in passato causati dal
regolamento comunale di igiene veterinaria «gabbia inutile e burocraticamente
inespugnabile con tutte le assurdita' del caso». Il regolamento, per esempio,
prevede che si rispettino le norme in vigore per i cimiteri umani. «Queste -
scrive Medici - impongono la presenza di una cappella; di quale religione,
dunque, dovra' essere? Come mai questa ed altre assurdita' sono state votate
senza che qualcuno, nei palazzi che contano, si sia mai posto il dilemma se
erano logiche o assurde?». Il Centro soccorso animali invece propone un
recupero del proprio progetto presentato fin dal 1991 affermando che «oggi
forse piu' di allora ci si augura che il progetto possa essere concretizzabile».
NUTRIE. L'Enpa sollecita l'utilizzo di metodi meno cruenti per l'abbattimento
delle nutrie, animali che spesso creano disagi alle strutture idrauliche di
canali e torrenti. «Gli animali sono soggetti a battute di caccia che non
sempre danno luogo ad una morte immediata dei soggetti, mentre quelli feriti che
si nascondono nelle tane muoiono di lenta agonia».
Novembre 1999


|