Mercoledi' 24 Novembre 1999
SANITA'
Uomini e animali, l'Usl
arriva a scuola
s.cam.
FELTRE. L'Usl 2 di Feltre vara un progetto per gli alunni delle scuole
elementari e materne del territorio con l'obiettivo di insegnare qual e' il
rapporto corretto di convivenza tra uomini e animali. Lezioni teoriche, giochi e
materiale didattico in classe, visite sul campo a fattorie e luoghi di
produzione in un secondo momento caratterizzano questo progetto pilota che avra'
una durata di tre anni e che coinvolge quattro scuole: la materna di Vignui, la
elementare di Nemeggio, la materna di Cavassico e Sant'Antonio di Tortal e la
scuola elementare di Villa di Villa.
L'occasione e' data, al dipartimento di prevenzione, dai sempre piu' numerosi
programmi televisivi, scientifici o pubblicitari sul vastissimo regno animale.
Talvolta, rilevano gli esperti del dipartimento prevenzione dell'Usl questi
programmi, per lo piu' di carattere divulgativo, non sono ben strutturati e
possono avere come effetto dei comportamenti errati sia dal punto di vista
sociale, sia da quello sanitario.
Ecco allora il progetto «Zooantropologia e bioetica: rapporto
uomo-animale-ambiente» che il dipartimento ha studiato tra le attivita' di
educazione e promozione della salute. Come si diceva il corso e' di durata
triennale e si articola in due modalita': una riguarda la parte informativa e si
concentra sull'acquisizione delle conoscenze corrette sugli animali del nostro
territorio e sulla loro utilita'. Questa parte e' svolta in classe direttamente
dagli insegnanti dotati dall'Usl del materiale. L'altra, di approfondimento
pratico, si basa sulle visite ed e' seguita da veterinari.
Novembre 1999


|