Cerco casa

Mercoledi' 29 Dicembre 1999
Appello per Jack,
e' cieco e aspetta un padrone
Per il collie
abbandonato il Rifugio paghera' le spese mediche
Un appello per 'Jack' rivolto a tutti gli
amanti degli animali. Al Rifugio del cane di Bosco Virgiliano e' ospite
uno splendido cane di razza collie (maschio di circa 6-7 mesi)
abbandonato purtroppo dal suo padrone lo scorso sabato 11 dicembre. Il
motivo di tanta crudelta' e' probabilmente dovuto al fatto che Jack non
vede e distingue appena le ombre (difficilmente potra' riacquistare la
vista). Jack, che e' molto timido e spaventato ma dopo poche carezze
allunga la zampa in segno di affetto, e' in attesa di qualche amico
sensibile che possa adottarlo e fargli così trascorrere una vita meno
ostile. I volontari del Rifugio temono che questo suo handicap sia
sufficiente a far sì che nessuno si interessi a lui e per questo sono
disposti a sostenere, anche in caso di adozione definitiva, tutte le
spese mediche necessarie affinche' si provi a migliorare la sua vista
con operazioni specialistiche. Chi volesse dimostrare il suo affetto a
Jack adottandolo o anche semplicemente portandolo a passeggio, potra'
andare al Rifugio nei pomeriggi di sabato e domenica aiutandolo così a
trascorrere qualche momento felice. Certamente per Jack un futuro in una
casa accogliente, al caldo e con una nuova famiglia pronta ad amarlo e
proteggerlo sarebbe davvero il regalo piu' bello. Chi vorra' adottarlo
iniziera' il nuovo anno davvero con un gesto di grande amore.

Lunedi' 20 Dicembre
Sei
cuccioli cercano padrone
La Lega: «Denunceremo
chi li ha abbandonati»
Li hanno abbandonati dentro a uno
scatolone, davanti all'ingresso del rifugio Rocky di San Bartolomeo: sei
cuccioli di pochissimi giorni, lasciato al loro destino, ora a
disposizione di chi li voglia adottare. Ma la Lega per la difesa del
cane chiede l'aiuto dei cittadini per individuare e denunciare alla
magistratura chi ha avuto il coraggio di liberarsi dei sei cuccioli che
si vedono in foto.
Chi riconosce questi sei cagnolini, chi sa a chi appartenevano prima di
andare ad ingrossare le file dei trovatelli, puo' telefonare al numero
57.60.45. La Lega per la difesa del cane raccogliera' tutte le
informazioni, nella speranza di riuscire a identificare gli autori di
questo ennesimo abbandono.
I sei cuccioli sono cani che diverranno di taglia media: per il momento
stanno nel palmo di una mano.
Sono incroci di tutti i tipi: ce n'e' uno che pare un lupetto, altri che
paiono essersi appena fatti una permanente, tanto sono ricciolini:
tutti, indistintamente, hanno comunque bisogno di un padrone che dia
loro quell'affetto che ancora non hanno potuto avere.
QUA LA ZAMPA,
PLEASE...
Ecco la nostra rubrica settimanale dedicata agli
animali in cerca di padrone. Cani e gatti raccontano le loro storie e
fanno appello perche' qualcuno li adotti. Per trovarli basta andare in
via Mario Tommaso a Castel Volturno (tel. 0823-859552) dove ha sede il
rifugio della Lega Pro Animale e dove il veterinario responsabile
Dorothea Friz, insieme con i suoi collaboratori, raccoglie tutti i
trovatelli.
«Una simpatica
canaglia? Sono io»
PIZZI LA PESTE
Io sono Pizzi, un cucciolo meticcio di boxer, femmina
sterilizzata e ho la testa piena di idee fantastiche. Ho circa 2 mesi,
pelo corto e dei colori stupendi. Lo so che sara' molto difficile
sistemarmi, perche' ci vuole molto pazienza con me. Non capisco ancora
dove devo fare i bisognini che faccio tutto la giornata in quantita'!
Voglio mangiare e giocare sempre e non mi stanco mai! Benissimo, non e'
vero?
Castel Volturno (tel. 0823-859552)
Appello del 7 Dicembre 1999:
«Adottate quel
cane senza una zampa»
Appello della Lega.
La Asl: ogni anno venti casi di crudelta' su animali
Torna al centro dell’attenzione il caso del
cagnolino trovato la scorsa settimana legato "incaprettato" ad
un albero nella zona di Coppito. La sezione aquilana della Lega
nazionale per la difesa del cane ha infatti riproposto la necessita' di
adottare quel cane marrone, maschio di circa 5 anni, che ora e' mutilato
(gli e' stata amputata la zampa posteriore destra) proprio a causa di
quel barbaro episodio, anche se e' in buone condizioni di salute sono
buone, la Lega nazionale per la difesa del cane invita gli interessati
all’adozione a rivolgersi presso il canile di Bazzano o ai numero di
cellulare 0347-0128040 o 0338-8463675. Da segnalare che questa sera,
alle 19.30 su TvUno, ci sara' uno speciale sul maltrattamento degli
animali.
Gli episodi di crudelta' nei confronti dei cani non sembrano per fortuna
un fenomeno diffuso nel circondario. «In un anno - afferma il dottor
Pierluigi Imperiale, responsabile del servizio Veterinario della Asl
aquilana - registriamo una ventina di casi. Purtroppo in alcuni di essi
abbiamo trovato gli animali impiccati o scorticati. Una spiegazione? Al
di la' della crudelta' fine a se stessa, credo che in alcuni casi gli
episodi siano causati da vendetta per i danni causati da cani
inselvatichiti».
La Asl tiene sotto osservazione il fenomeno del randagismo che, secondo
il dottor Imperiale, riguarda circa 2 mila cani sul territorio comunale
di cui una cinquantina all’interno delle mura cittadine, con nuclei
numerosi a Pettino e nella zona della Stazione Fs. La stessa Asl e' poi
impegnata nella realizzazione del canile sanitario, con ambulatorio
chirurgico per il controllo delle bestie e, l’anno prossimo,
nell’installazione dei microchip che sostituiranno il tatuaggio.


|