Sabato 14  Agosto 1999

 

Chiesto a Ruffini di annullare la delibera
Caccia: l'Atc Salinello raddoppia gli ammessi
Insorgono Wwf e Cai




TERAMO. Riesplodono, puntuali come un orologio quando si avvicina la riapertura, le polemiche sulla caccia. Il Wwf e il Cai, le associazioni ambientaliste rappresentate negli ambiti territoriali di caccia, scendono in campo contro una delibera dell'ambito del Salinello (uno dei due nei quali e' diviso il territorio provinciale), il cui comitato di gestione ha deciso di raddoppiare (da 607 a 1218) il numero dei cacciatori ammissibili nella prossima stagione venatoria. Una decisione non nuova (fu presa anche l'anno scorso), ma che suscita nelle due associazioni ambientaliste una ferma riprovazione, essendo giudicata frutto di una logica clientelistica.
«La normativa vigente», scrivono Cai e Wwf, «fissa delle procedure ben precise per consentire il superamento del numero di cacciatori stabilito dalla Regione, consentendo l'aumento solo qualora siano accertate modificazioni positive della popolazione faunistica. Tali modificazioni possono essere riscontrate solo attrraverso approfonditi studi scientifici. Il comitato di gestione dell'Atc Salinello, nonostante le ripetute richieste delle associazioni ambientaliste in tal senso, non ha mai provveduto ad alcun tipo di studio a carattere tecnico-scientifico che possa dimostrare modificazioni positive della popolazione faunistica». Gli ambientalisti sottolineano come le associazioni venatorie, che dettano legge nei comitati di gestione degli Atc, siano incapaci «di risolvere i problemi della loro stessa utenza», e dichiarano di vedersi «costrette a ricorrere a strumenti legali, avendo verificato con rammarico l'impossibilita' di ogni azione di fattiva mediazione».
I rappresentanti Wwf e Cai nell'Atc Salinello hanno quindi inviato una diffida al presidente della Provincia Claudio Ruffini, che ha tenuto per se' la delega alla caccia, ad agire tempestivamente, annullando la delibera dell'Atc ed eventualmente commissariando l'ente.

Agosto 1999