Il Messaggero Abruzzo
Venerdi' 12 settembre 1997
AFFARI SPORCHI / In aumento
i combattimenti tra cani

PESCARA - Il combattimento fra cani in Italia e' un "business" in crescita che dilania cinquemila animali e "fattura" oltre 1.000 miliardi di lire l'anno. Napoli e' una delle citta' dove il fenomeno e' maggiormente esploso insieme a Catania, Foggia, Ragusa e Castellammare di Stabia. Ma c'e' anche Pescara, secondo la Lega antivivisezione, tra le citta' dove questa pratica e' in crescita. La Lav ha realizzato la prima "mappa" del fenomeno. Le scommesse oscillano da 500mila lire a 10 milioni le specie piu' impiegate sono i pitt-bull, i boxer, i bulldog, i bull-terrier ed i rottweiler. Ma ci sono anche combattimenti con San Bernardo, mastini e bastardini come "sparring partners". La gestione del business, ha accertato la ricerca, "non e' piu' patrimonio esclusivo di mafia e camorra, ma coinvolge clan criminali in ogni area geografica con aiuti da Croazia e Slovenia, dove invece i combattimenti sono legali".


BACK
Questo sito e' stato visitato volte dal 16 giugno 1997
Home Page