![]() Venerdi' 12 settembre 1997 anti-scippo per le strade piu' a rischio
PESCARA - Il sabato e la domenica in giro per le strade con i cani, ognuno
addestrato per un settore specifico, caccia di rapinatori e spacciatori.
E' questa l'ultima strategia dell'associazione "Volontari e collaboratori"
per combattere la criminalita' nei quartieri piu' a rischio della citta'.
"La persona che assiste allo scippo" spiega il presidente Camillo Ferrari,
"sguinzaglia immediatamente il cane, il quale sa gia' che cosa deve fare:
rincorrere il motorino, il mezzo piu' usat per compiere lo scippo, e bloccare
il malvivente. E' ovvio che tutto si gioca sul filo dei secondi e che il
proprietario deve essere altrettanto svelto a chiamare le forze
dell'ordine". "Infermieri della droga" .....entro pochi giorni , infatti, verra' stipulata una convenzione con un gruppo di privati cittadini che da tempo si stanno dedicando all'addestramento di cani anti-droga e anti-scippo, e che hanno deciso di offrire il proprio contributo contro la criminalita'. In base all'accordo, gli animali saranno messi a disposizione dell'associazione per "bonificare" le zone dove operano gli spacciatori e individuare le siringhe nascoste tra i cespugli. Saranno venticinque esemplari di rottweiler, mastini napoletani, pastori tedeschi e dobermann - ma gia' si stanno preparando i cuccioli - a dare la caccia agli spacciatori-infermieri. BACK |