Il Tempo Abruzzo
Martedi' 30 settembre 1997

Martinsicuro
Parte la campagna contro i randagi

di Francesca Cucca

MARTINSICURO - Lotta al randagismo: patre una grande campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono dei cani, promossa dall'amministrazione comunale. Dalla prossima settimana, inizia il censimento di tutti i cani esistenti sul territorio di Martinsicuro, i cui dati confluiranno nell'anagrafe canina comunale. Il problema dei cani abbandonati, a Martinsicuro, e' gravissimo , raggiunge punte elevate nel periodo estivo, ma e' sempre presente in ogni periodo dell'anno. L'amministrazione comunale, questa volta, fa sul serio: intende restituire ogni cane al suo padrone o perlomeno ad un garante volontaio perla custodia. I cani dovranno essere denunciati presso l'ufficio di polizia urbana e, non appena si sara' in possesso di dati censiti adeguati, si passera' al tatuaggio delle bestie. Manifesti e volantini saranno affissi un po' ovunque, per la citta', ma non solo: e' intenzione del Comune di approfittare dell'imminente scadenza elettorale per le amministrative, distribuendo alle singole famiglie, oltre al certificato elettorale, anche un modulo da riempire, in caso di possesso di cane. Un modo capillare di entrare nel problema e cercare di risolverlo. Successivamente, si passera' ad una vera e propria campagna di sensibilizzazione: nelle scuole di ogni ordine e grado, sio terranno conferenze e si distribuiranno opuscoli informativi sul problema del randagismo e sull'amore per gli animali in genere. "L'obiettivo finale - ha spiegato il sindaco Ignazio Caputi - e' quello di instillare, fin dalla piu' tenera eta', la cultura della solidarieta' anche per gli animali. Avere un cane significa curarlo ed esserne responsabile.Il nostro progetto parte adesso e dovra' esser portatoavanti dalla prossima amministrazione comunale, in continuita' ".


BACK

Questo sito e' stato visitato volte dal 16 giugno 1997

Home Page