
Martedi' 5 gennaio 1999
BLITZ A SCAMPIA
Allevamento di pit-bull in un solaio
delle Vele
NAPOLI - Blitz della polizia e delle
Guardie zoofile nella «Vela Gialla» di Scampia, scoperto un allevamento clandestino di
pit-bull da addestrare alla lotta. Al termine di una lunga e scrupolosa attivita'
investigativa, gli agenti del commissariato di zona (diretti dal vicequestore Luigi De
Stefano) e i rappresentanti dellAssociazione zoofila coordinata dal dottor
Massimiliano Esposito hanno effettuato un accurato controllo allinterno di alcuni
solai della «Vela Gialla», che erano stati occupati abusivamente e chiusi con un
cancello di ferro sbarrato da due lucchetti. Dentro cerano quattro cani che, subito
sottoposti a visita da parte di un veterinario, presentavano pessime condizioni di salute
e evidenti segni di maltrattamento: legati con mezzi di fortuna, denutriti, disidratati,
costretti a vivere in mezzo agli escrementi, quei poveri animali versavano in stato di
assoluto abbandono ed erano costretti in gabbie anguste costruite artigianalmente. Uno dei
pit-bull aveva numerose ferite da morso, mai curate e alcune certamente inferte nel corso
di combattimenti che risalgono a molto tempo fa, era traumatizzato e particolarmente
aggressivo nei confronti delluomo. Altri due esemplari erano stati segregati
allinterno di uno sgabuzzino dalle dimensioni ridottissime. Locale e attrezzature
sono stati posti sotto sequestro, mentre i cani sono stati affidati in custodia
giudiziale. Una donna di 27 anni, che successivamente al blitz si e' presentata negli
uffici del commissariato rivendicando la proprieta' di uno dei pit-bull, e' stata
denunciata a piede libero per maltrattamento di animali. Questoperazione di polizia
giudiziaria e' solo lultima di una lunga serie effettuata dalle Guardie zoofile
sullintero territorio regionale tesa al contrasto dei combattimenti tra cani
finalizzati alle scommesse clandestine.
In poco piu' di un anno, con la collaborazione delle forze dellordine, sono state
denunciate per maltrattamenti diciannove persone (dieci delle quali gia' condannate),
sequestrati undici piccioni viaggiatori e centoventicinque cani, quasi tutti di razza
american pit-bull terrier. Le Guardie zoofile hanno ottenuto dallautorita'
giudiziaria la confisca e lassegnazione in loro favore di tredici cani addestrati
per la lotta: a tuttoggi, sono gli unici casi in Italia di confisca di cani
combattenti.
gennaio 1999


|