L'Unita'
Mercoledi' 6 gennaio 1999
Cani ansiosi perche'
restano soli in casa?
Dagli USA arriva il calmante ad hoc
WASHINGTON - E adesso, tocca a loro. Uniti
all'uomo nel bene e nel male, cosi' uniti, a volte, da finire vittime di sindromi ansiose
da abbandono quando il padrone esce, adesso i cani possono ufficialmente prendere il loro
calmante, perlomeno negli Stati Uniti. La Food and drug administration hanno infatti
approvato la commercializzazione di un medicinale a base di clomipramina, sostanza
"cugina" di un antidepressivo gia' normalmente usato per gli esseri umani. Il
nuovo farmaco a disposizione dei veterinari servira' a curare i cani che soffrono di ansie
abbandoniche. La sindrome, ben nota, ne affligge molti. Rimasti soli in casa, gli animali
diventano nervosi e perdono il controllo. Cosi' sporcano i tappeti, distruggono a morsi
divani, cuscini, coperte. E non mangiano. Negli Stati Uniti, un terzo delle visite dal
veterinario riguarda ormai questo problema. Spesso, poi, i padroni arrivano a decidere
l'abbattimento dell'animale. "A malincuore", naturalmente. Il nuovo farmaco,
gia' sperimentato su centinaia di cani, dovrebbe ovviare al problema: finora ha prodotto
gli effetti voluti, calmando gli animali e facendogli tornare un normale appetito. Quanto
agli effetti collaterali, sembra che non siano gravi, sebbene in alcuni casi ci siano
stati casi di vomito. I veterinari sono entusiasti: finalmente c'e' qualcosa che li
aiutera' a fronteggiare la situazione. Ma certo gli animalisti obietteranno che delle
belle corse nel parco e una vita in case che non restino vuote per la maggior parte del
tempo dovrebbero essere le condizioni - base da assicurare ad un cane prima di decidere di
prenderlo con se'. Invece sono proprio le persone sole, spesso, a comprare un cane,
mettendo tra se' e le proprie ansie abbandoni che un animale considerato appunto "da
compagnia". Che adesso dovra' anche prendere i calmanti al posto del padrone.
gennaio 1999
|