IL TEMPO
Martedi' 12 gennaio 1999
Un paese si mobilita
per salvare Rillo:
bastardino orfano
La bestiola, pelo bianco e fulvo, e' rimasta
senza casa
dopo l'improvvisa morte della padrona.
Se non verra' adottata finira' in un canile
di Cesare Baldoni
Fano (PS) - "Rillo", un cagnolino
piccolo piccolo, mobilita un'intera citta', Fano: la storia, pur tra guerre del Golfo ed
Impeachment, appare quasi incredibile, ma e' verissima. "Rillo", un bastardino
di tre anni, affettuosissimo, pelo lungo bianco e fulvo, e' rimasto "orfano". Se
non si provvede subito ad una sua adozione verra' "ammanettato" e messo a guaire
in un canile, poi, se non richiesto da qualcuno a tempo record, giustiziato dalla
cosidetta civilta' degli uomini. Questo e' il baratro che oggi si spalanca dinanzi a
"Rillo", per cui si e' tempestivamente mossa l'organizzazione "Sportello
dei diritti per gli animali", qui a Fano, allo scopo di trovare uno o piu' genitori
adottivi per il dolcissimo meticcio. Lui, "Rillo", d'un colpo ha perso la sua
amatissima padrona e la casa. Di qui l'escalation di una campagna pro-Rillo che chiede ai
cittadini fanesi o a qualsiasi altro cittadino italiano di formare subito il numero
telefonico 0721/863280 e chiedere della Signora Adriana, che in queste ore sta accudendo
il cagnolino, per la domanda ufficiale della adozione. Ma qual'e' la storia di
"Rillo"? : lui, da tre anni, cioe' fin da cucciolo, aveva trovato il paradiso in
una brava signora di Fano: la donna, la sera, quando rincasava stanca e gravata dalle
fatiche quotidiane, trovava in "Rillo" un esserino festoso, scodinzolante. Il
cagnolino per la donna non era solo il fedelissimo amico, ma anche lo psicanalista,
perche' in pochi attimi "Rillo" le faceva scomparire ansie ed angosce. I vicini
di casa sapevano bene quale feeling corresse tra "Rillo" e la sua padrona. Ma le
belle pur bellissime storie, spesso, sotto il cielo stellato, durano poco: e la signora di
Fano, gia' un po' su con gli anni, un certo giorno si e' congedata dal signor Mondo. Cosi'
"Rillo" e' rimasto solo a guaire per tre giorni. Ma i cittadini di Fano vogliono
dare a "Rillo" non solo un tetto sicuro ma un nuovo amico o amica.
L'organizzazione "Sportello dei diritti degli animali" confida nello slancio dei
nuovi genitori adottivi di "Rillo ": dovranno dargli una. scodella sempre pronta
e tanto affetto, amore che lui, non c'e' alcun dubbio ricambiera'. Ma facciamo presto a
dare una mano a "Rillo", perche' lui e' proprio solo. E forse puo' servire
l'esempio di un comune del Lazio, Aprilia, dove un cane ha vegliato per giorni il suo
padrone, morto, al cimitero comunale. Il cane, rimasto solo, e' stato il protagonista di
alcuni servizi televisivi, dopo tanto clamore, e' stato adottato dall'amministrazione
comunale.
gennaio 1999


|