
Sabato 24 aprile 1999
VITA DA CANI
Lotta tra pit-bull, denunciati i
padroni
Dietro i combattimenti a Rancitelli un giro di
scommesse clandestine
PESCARA _ Si pensava, si sospettava, si
temeva. Adesso ce' una mezza prova. Anche a Pescara si verificherebbero le terribili
lotte tra pit-bull, cani da combattimento opportunamente addestrati e aizzati luno
contro laltro, per alimentare un giro di scommesse clandestine. Il sospetto e' dei
carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile che, lo scorso 8 aprile, hanno denunciato
due nomadi. Gli zingari sono stati sorpresi alle 10 di sera, a Rancitelli, mentre
assistevano al combattimento dei propri pit-bull. Non cerano spettatori, e quindi si
pensa che si trattasse di una prova di addestramento. I due esemplari erano piuttosto
malconci, feriti dai morsi che si sono scambiati a vicenda. Per questo i militari hanno
potuto contestare ai proprietari il reato di maltrattamento di animali.
Quello dei combattimenti tra pit-bull, che spesso si concludono con la morte di uno
dei due contendenti, e' un fenomeno di importazione tristemente conosciuto
nelle aree metropolitane degradate. Le associazioni ambientaliste hanno denunciato molti
episodi del genere, sempre collegati a scommesse, a Roma e Napoli. I cani vengono
addestrati alla lotta sin da quando sono cuccioli, con una strategia di allenamento tanto
singolare quanto crudele. I pit-bull vengono incattiviti lasciandoli senza
cibo, abituandoli ad azzannare animali in movimento (per esempio delle galline), a tenere
stretti tra le fauci dei copertoni appesi nel vuoto, in modo che la bestia non possa
lasciare la presa senza sfracellaresi al suolo. Al termine di questo trattamento, i
pit-bull diventano mostri implacabili, pericolosi per i loro simili ma anche
per gli uomini, qualora qualcuno di loro riesca a sfuggire al controllo del padrone.
Quanto di tutto questo sta accadendo a Pescara? Per ora e' difficile saperlo. Di sicuro,
la scoperta fatta dai carabinieri lo scorso 4 aprile e' un campanello dallarme molto
preoccupante. E la presenza di pit-bull, da combattimento o meno e' un mistero, viene
segnalata in parecchie zone periferiche della citta'. Il pit-bull, ottenuti
dallincrocio di razze particolarmente aggressive, hanno di fatto soppiantato i
dobermann, una volta utilizzati per la difesa personale ma anche per le scommesse
clandestine.
aprile
1999


|