Martedi' 4 maggio 1999

Abbandonati 35 cani emergenza in via Raiale
IL PROBLEMA DEL RANDAGISMO

Cindy Virgili

PESCARA. Sono 35 i cuccioli abbandonati nell'ultima settimana davanti ai cancelli del canile di via Raiale. E' così lievitato a 180 il numero degli ospiti della struttura gestita dai volontari della Lega per la difesa del cane, che denunciano una situazione di emergenza. «Siamo di nuovo al collasso», spiega Lina Bufarale, delegata regionale dell'associazione, «proprio in vista di questo periodo caldo per le procreazioni, avevamo chiesto al Comune la disinfestazione e la derattizzazione all'interno della struttura, che sta per diventare una bomba da un punto di vista igienico e sanitario. La stagione estiva sta arrivando e gli animali non hanno le giuste condizioni abitative. In questi giorni, dobbiamo annoverare anche alcuni animali massacrati a causa di incidenti stradali o azzannati da bestie inferocite. Ingenti le spese extra, sanitarie e alimentari, che abbiamo dovuto sopportare per mantenere in vita tutti gli animali».
I volontari dunque ancora una volta lamentano «l'assenza del Comune» e le tante «promesse non mantenute». «A cominciare dalla pulizia del canile che stiamo aspettando da settimane», continua la Bufarale, «E poi avevamo chiesto agli amministratori un contributo di 20 milioni per far fronte a tutte le spese, soprattutto per le sterilizzazioni, ma non sappiamo ancora se ce lo daranno. Infine, dal Comune aspettavamo una lettera che ci autorizzava a controllare il canile di Fallo, ma visto che non e' arrivata abbiamo fatto da soli». Armati di obiettivo, infatti, i volontari della Lega sono andati a registrare la difficile condizione dei cani di Fallo. Nei prossimi giorni, il video sara' mostrato alla stampa dal presidente della Lega, Umberto Aimola. Alle richieste della Lega, risponde l'assessore Patrizia Ciaburro: «Abbiamo acquistato a Loreto Aprutino un terreno per fare un canile sanitario, che sara' attivato nei prossimi mesi. Nel frattempo, faremo tutto il possibile per sostenere l'associazione: il contributo richiesto e' di 12 milioni e non 20, ma comunque fondi di cui al momento non disponiamo. Per quanto riguarda Fallo, la competenza spetta alla Usl di Lanciano e quindi noi non abbiamo titoli per rilasciare alcun tipo di autorizzazione. Le pulizie nel canile, infine, cominceranno in settimana».

maggio 1999