
Giovedi' 6 maggio 1999
La vita da cani?
Adesso e' di lusso
Dalla torta di compleanno al sapone
intimo: ecco tutte le «follie» per Fido e Micio.
Lo scorso anno sono stati oltre 5 mila i miliardi spesi
per il benessere degli animali da compagnia.
Siamo al primo posto europeo nel business: un piccolo amico in una famiglia su quattro.
Le novita' in esposizione a Zoomark '99
MILANO - Peccato che cani, gatti, canarini,
tartarughe non abbiano accesso allo Zoomark '99, la fiera internazionale dei prodotti e
delle attrezzature per gli animali da compagnia, che si apre oggi a Milano (fino a
domenica, solo per addetti ai lavori). Di certo i piccoli amici dell'uomo si
sorprenderebbero del business che si e' sviluppato attorno al loro mondo. Lo scorso anno
le famiglie italiane hanno speso oltre 5 mila miliardi per soddisfare le esigenze dei loro
animali domestici, il doppio di quanto spendevano solo 8 anni fa, secondo l'indagine della
Vimax la societa' che organizza la fiera milanese, che presenta tutte le novita' che
saranno presto nei negozi di tutta Italia.
Con i suoi 56 milioni e 350 mila animali domestici, quasi uno per ogni abitante, l'Italia
si colloca al quarto posto in Europa, nella classifica della popolazione degli animali
domestici, dopo Germania, Francia e Gran Bretagna. Una famiglia su quattro possiede un
cane o un gatto e la percentuale sale se si considerano anche gli altri animali. «E
l'entusiasmo per i piccoli amici dell'uomo continua a crescere: circa il 12% l'anno»,
afferma Adolfo Somigliana, amministratore delegato della Vimax.
Non e' un caso dunque che l'Italia balzi al primo posto nel Continente per quanto riguarda
la propensione a spendere per il benessere, la bellezza e il confort dei suoi piccoli
amici. E proprio mentre in Parlamento si pensa a far inserire gli animali nello stato di
famiglia (secondo una proposta di legge del deputato di Forza Italia Alberto Gagliardi),
sempre di piu' si trattano gli animali domestici come esseri umani.
Il mercato ha fiutato l'affare e si e' sbizzarrito. C'e' davvero di tutto in vendita allo
Zoomark, con i suoi 524 espositori (313 italiani e 211 stranieri) provenienti da tutto il
mondo. Dalla torta glassata per «condividere con Fido ogni momento di festivita'» (45
mila lire, Ciuffogatto), ai biscotti profuma alito al mentolo della Wiskas, che oggi
presenta in anteprima, su un maxi schermo in fiera, il primo spot pubblicitario per gatti
che verra' trasmesso su tutte le reti da lunedì prossimo. Con un sottofondo di
cinguettii, sullo schermo passeranno uccellini, pesciolini rossi che richiameranno la loro
attenzione e stimoleranno il loro appetito. Pronto ad essere soddisfatto con croccantini
di tutti i tipi, inclusi quelli light, per animali che vogliono mantenere la linea o che
debbono riconquistarla perche' le statistiche dicono che il 42% dei gatti e' in sovrappeso
così come il 44% dei cani. E se l'ultima passione degli italiani sembrano essere i pesci
(nelle case ce ne sono 28 milioni) ecco il prodotto che combatte lo stress e rafforza le
difese immunitarie. Lo produce Euraquarium, che ha pensato anche allo stimolatore di
appetito per iguane.
I piccoli roditori (l'ultimo grido nelle case e' il furetto) potrebbero invece avere
bisogno di carote, noci e ghiande che riproducono i sapori naturali, ma in realta' servono
per eliminare il tartaro dai loro denti (Ciuffogatto). Ci sono anche le creme emollienti
per combattere le callosita' delle zampe del cane e quelle per favorire le mute dei
serpenti. Ma nella nostra societa' asettica, anche per gli animali, a farla da padrone
sono i cosiddetti prodotti per l'igiene: dal sapone intimo per i gatti, alla mutandina per
i cani, e poi tantissimi profumi e deodoranti. Per i cani «che non debbono chiedere mai»
il marchio Iv San Bernard propone la fragranza «Drakkan», ma ci sono anche «Cristian
Dog», «Laura Bassotti», «Ugo Boxer», «Faregait» e «Jeanne Canel 5». Se poi i
vostri animali stanno troppo tempo soli, potrebbero aver bisogno del peluche che ha il
cuore che batte e il pancino caldo. A tenere caldo il loro ci pensa il trench autentico
Burberry in puro cotone impermeabilizzato, proprio come quello del suo padrone. Il costo?
300.000 lire, solo nei negozi specializzati.
Maria Teresa Veneziani
maggio
1999


|