Giovedi' 13 maggio 1999

Francavilla. Un piano per la pulizia
Al parco con la paletta
Al bando i cani che sporcano

di DANIELA BURGASSI

FRANCAVILLA (CH) _ Risolto in via definitiva il problema del verde pubblico a Francavilla che, nei giorni scorsi, aveva scatenato non poche lamentele da parte dei residenti. Proteste soprattutto per i giardini abbandonati all’incuria con il verde incolto, i giochi per bambini rotti e quindi pericolosi per l’incolumita' dei piu' piccoli e le stradine invase dai bisogni dei cani. A tal punto, che in alcuni spazi, era addirittura impossibile fare anche una passeggiata. E’ proprio per prevenire l’inconveniente che l’amministrazione ha deciso una volta per tutte di risolvere la questione: sono state infatti acquistate due apparecchiature che, in via sperimentale, saranno sistemate nei giardini pubblici piu' frequentati. Inserendo una moneta da 500 lire sara' possibile avere con un gettone un sacchettino in una paletta di cartone ”usa e getta” per raccogliere i bisogni dei cani. In tal modo nessuna piu' scusa reggera' per i padroni che, portando a spasso i loro amici, disseminano le strade di escrementi. Chi non utilizzera' la macchinetta infatti come da ordinanza del sindaco, sara' duramente punito con una multa.
Intanto nei giorni scorsi gli operai del Comune che lavoravano per il pacchetto Treu si sono costituiti in una cooperativa alla quale l’amministrazione ha affidato per i prossimi sei mesi la manutenzione di tutto il verde pubblico che finora era gestito da due soli addetti. «Abbiamo trovato spiega il primo cittadino Roberto Angelucci una situazione a dir poco disastrosa, non solo di giardini, ma anche di parchi. Coś ci siamo affrettati a risolvere quanto prima il problema». Circa 120 milioni infatti sono stati investiti dall’amministrazione per la cura del verde: 20 milioni per l’acquisto di nuove attrezzature per i giardinieri, 60 per la piantumazione di moltissime piante e fiori che andranno ad abbellire aiuole, piazze e spartitraffico delle vie cittadine e infine, per la gioia dei bambini, 40 milioni circa sono stati destinati all’acquisto di moltissimi nuovi giochi da giardino.
«Il tutto sara' pronto per l’inizio dell’estate conclude il primo cittadino intanto stiamo pensando a dare come gia' accaduto per piazza 4 Novembre in gestione ai privati anche alcuni altri spazi verdi. Invitiamo i cittadini a collaborare con noi per mantenere pulite e in ordine le aree verdi private. Non e' escluso che promuoveremo incentivi, come la riduzione della tasse, per convincere i nostri residenti».

Maggio 1999