
Domenica 30 maggio 1999
Civitanova. Multe salate ai
proprietari
Vietati bagni e spiagge per i cani fino
a meta' ottobre
CIVITANOVA MARCHE _ Vigili urbani in borghese
per colpire i cittadini indisciplinati. Sono avvisati i proprietari dei cani sporcaccioni
e chi e' invece avvezzo a gettare rifiuti al di fuori del cassonetto e dell'orario
consentito. Abitudini che nutrono proteste e denunce da parte di chi paga con le scarpe
inzaccherate dagli escrementi e con l'olezzo dell'immondizia sotto il balcone di casa i
vezzi incivili di chi proprio non si convince a rispettare le ordinanze comunali. Da
adesso vigilanza intensificata da parete degli uomini del comandante Daniela Cammertoni.
Alcuni consigli: chi possiede un cane fara' bene a munirsi di sacchetto, paletta e
guinzaglio per la passeggiata. Arenile vietato pero', fino al 15 ottobre, per gli amici a
quattro zampe cosė da garantire la pulizia e l'igiene in spiaggia. Chi ha fatto orecchie
da mercante si parla ovviamente dei padroni s'e' visto appioppare una multa da 50 mila
lire, una decina quelle elevate dai vigili urbani dall'inizio dell'anno.
Da alcuni giorni, controlli sistematici per verificare anche il corretto
conferimento dei rifiuti, con una particolare attenzione alle isole ecologiche, sempre
piu' ingolfate dai rifiuti ingombranti, elettrodomestici vecchi e mobili rotti. Il comando
di polizia municipale raccomanda di depositare nel cassonetto i rifiuti sigillati in
appositi sacchi e nell'orario stabilito dall'ordinanza, dalla domenica al venerdė dalle
18 alle 8 del giorno successivo. Divieto assoluto invece nella fascia compresa tra le 8
del mattino di sabato e le 18 della domenica. Quanto ai rifiuti ingombranti, i cittadini
possono inviare segnalazioni dal lunedė al mercoledė al numero 0733/283028. La raccolta
verra' effettuata ogni giovedė da parte della ditta concessionaria del servizio.
Consigli dai vigili urbani anche per i proprietari delle aree che si trovano in
stato di abbandono. Entro il 15 giungo dovranno effettuare il taglio dell'erba, la
potatura degli alberi, la ripulitura da rifiuti, e quanto necessario ad eliminare
inconvenienti igienico-sanitari durante la stagione estiva. Il nucleo edilizia e ambiente
della polizia municipale sta verificando sul territorio le aree in stato di incuria e
abbandono.
Maggio
1999


|