
Martedi' 22 giugno 1999
Medaglie e riconoscimenti al 225°
anniversario della fondazione
del corpo della Guardia di Finanza festeggiato ieri
Un elogio anche per Aimo, cane
antidroga dal fiuto infallibile
MACERATA _ La Guardia di Finanza ha celebrato
il 225° anniversario della fondazione del corpo, ieri mattina, presso la caserma del IV
battaglione allievi finanzieri ausiliari. La solenne cerimonia e' stata avviata ricordando
il gesto dellallievo finanziere Livio Ciccare', medaglia dargento al valore
militare guadagnata nel 44. Il comandante del IV battaglione allievi finanzieri,
maggiore Vittorio Palazzini, ha letto lordine del giorno speciale del comandante
generale. Quindi ha preso la parola il comandante del Gruppo di Macerata, tenete
colonnello Giuseppe Montanaro , che ha ricordato l'attivita' svolta degli uomini delle
Fiamme Gialle, sottolineandone Ğla dignita' e lo spirito di sacrifico non comuniğ. Dopo
il riepilogo delle repressioni effettuate, sono stati consegnati gli attestati di merito
ai militari che si sono particolarmente distinti nelle varie operazioni di servizio svolte
nel 1998. Nel settore Iva e e imposte dirette, lencomio semplice e' andato al
maresciallo Walter Marchesini e al maresciallo capo Mauro Scarongella. Nel settore
contrasto alla pirateria informatica hanno ricevuto lencomio il maresciallo Alfredo
Camarrone e il finanziere scelto Felice Spina. Infine, nel settore contrasto al traffico
traffico di sostanze stupefacenti, hanno avuto l'elogio il maresciallo Italo Passamonte e
lunita' cinofila composta dal finanziere Vincenzo Pascarella e dal cane antidroga
Aimo.
Moltissime le autorita' civili, militari e religiose intervenute alla cerimonia: il
prefetto Marisa Troise Zotta, il questore Angiolino Serafino, il comandante provinciale
dei carabinieri Giuseppe Antonio Di Iulio, il sottosegretario all'ambiente Valerio
Calzolaio. A fare da cornice alla cerimonia, gli allievi finanzieri dellottavo corso
Teseo.
Giugno
1999


|