
Sabato 26 giugno 1999
Buone
vacanze da cani e gatti
Scambi tra proprietari: chi va in ferie si occupera'
dellaltro cucciolo
di FRANCESCA CROCIANI
ROMA _ Le ferie chiamano e, per gli animali
domestici, questo e' a volte sinonimo di guai. Il cane o il gattino diventano dun
tratto un problema. Che spesso, troppo spesso, viene risolto abbandonandoli per strada.
Per evitare che, anche questanno, centinaia di animali vengano lasciati a loro
stessi, lUfficio per i diritti degli animali del Comune ha gia' varato due
iniziative. «La prima - dice Monica Cirinna', consigliere delegato a capo
dellUfficio - si chiama Buone vacanze e consiste in uno scambio
alla pari tra cittadini di una stessa circoscrizione che posseggono animali». In
altre parole, lufficio mette in contatto una persona disponibile a tenere, a luglio,
il cane di qualcun altro che, a sua volta, gli ospitera' il gatto ad agosto.
e' un ottimo modo per lasciare il proprio cucciolo nelle mani di qualcuno che lo
ama, senza spendere praticamente nulla. Ma e' anche una maniera per stringere nuove
amicizie e, magari, nuovi amori. «Come e' successo lanno scorso a due giovani
romani - spiega sorridendo la Cirinna' - che, incontratisi per dare ospitalita' reciproca
ai propri animali, hanno finito con lo sposarsi in Campidoglio».
La seconda iniziativa, denominata In vacanza con loro, e' invece
diretta a tutte le persone che vogliono partire per la villeggiatura in compagnia del loro
animaletto. «In collaborazione con lassociazione Panda - continua il
capo dellUfficio per i diritti degli animali - abbiamo infatti realizzato un
pieghevole, disponibile tra pochi giorni. Contiene indicazioni e consigli utili per
viaggiare con cane e gatto senza problemi. Inoltre, chiamando al centralino del nostro
ufficio (06/6897013) aperto tutti i giorni dalle 09.00 alle 15.30, si possono ricevere
informazioni sui luoghi di vacanza attrezzati ad accogliere animali».
Le possibilita' per chi non ha ne' amici ne' parenti a cui lasciare il compagno a
quattro zampe durante le ferie non finiscono comunque qui. Nei dintorni di Roma esiste
tutta una serie di pensioni per animali domestici: Villa Andreina ad Acilia
(06/52310302), LHotel degli animali a Frattocchie (06/9310208),
LOasi 2 a S. Lucia di Mentana (06/9050551), il Dogotel a
Ostia antica (06/5219972) e LHotel Cani-Gatti in via Braccianese
(06/3046314). I prezzi di questi alberghi - attrezzati per accogliere anche altri tipi di
animali, come tartarughe, uccellini, criceti, conigli e perfino rettili - variano a
seconda della grandezza dei box messi a disposizione di ogni esemplare, del trattamento e
della taglia per i cani. Vanno, in genere, dalle 15.000 lire (in un box di 10 metri
quadrati) alle 28.000 lire al giorno ( box di 30 metri quadri e due ore di
pascolo libero incluso, solo per i cani).
Per chi invece vuole un servizio a domicilio, esistono dentro Roma alcune
agenzie, come Il taxi degli animali (06/5140014), che portano, quando il
padrone e' assente, direttamente i pasti a casa e si preoccupano di far fare la
passeggiatina ai cani. Obbligo di lasciare le chiavi dellappartamento in agenzia e
costi vari, a seconda della durata del servizio richiesto
Giugno
1999


|