<>


Venerdi' 16 luglio 1999

 

Societa' di antiparassitari lancia una singolare ricerca nella speranza di isolare un esemplare raro

«La pulce del tuo cane per un'auto»:
tormentone estivo dei francesi

MILANO - «Gratta il tuo cane, se trovi una pulce rara potresti vincere un'auto»: non manca l'ironia ai giornalisti del quotidiano francese Le Monde che nell'edizione di ieri hanno presentato la notizia in prima pagina. E la notizia fa sorridere, si presta ai commenti piu' diversi, anche se d'istinto c'e' un primo pensiero. Quello, in sostanza, che fa immaginare una nazione seriosa come quella transalpina, amante dei cani, impegnata maniacalmente a grattare le povere bestiole alla ricerca della pulce rara. L'invito e' partito dai laboratori Novartis Sante' Animal che commercializzano uno dei trattamenti piu' efficaci, il Program. Nata dal matrimonio tra Sandoz e Ciba la societa' si e' messa in testa di censire tutti i tipi di pulci esistenti sul suolo francese e chiede l'aiuto della popolazione. In cambio ci sara' una «Ford Ka». La corsa dunque alla pulce rara e' aperta sino al 31 agosto. In estate i cani corrono qualche rischio in piu' e la societa' svizzera ha pensato bene di farsi pubblicita' in questo azzardo. Sorrisi a parte, spiega il dottor Enrico Zibellini, veterinario a Milano, «si conosce un tipo di pulce comune e sono scettico sulla riuscita della ricerca del raro esemplare, credo che alla fine non vincera' nessuno perche' i francesi cercano qualcosa che non c'e'...». Dunque una manovra, come detto, dal sapore pubblicitario, anche se e' stato attivato il professor Michel Franc, della Scuola nazionale veterinaria di Tolosa, che dovra' analizzare i reperti. A fine estate i risultati, se ci saranno.

Luglio 1999