Giovedi' 12 Agosto 1999

Modena, cagnetta abbandonata. Muore vicino ai suoi tre cuccioli


MODENA - La denuncia all'Ente Nazionale Protezione Animali arriva la mattina di domenica scorsa: «C'e' una cagnetta morta, legata a un alberello nel bosco - racconta un turista che aveva deciso di fare una passeggiata sull'Appennino modenese, nel Frignano - e tre cuccioli che piangono e succhiano invano dai capezzoli».

Dal canile di Pavullo - che del Frignano e' il comune piu' grosso - partono immediatamente le ricerche. Nel primo pomeriggio Rita Cottafava, 31 anni, impiegata in un'azienda di ceramica e volontaria Enpa la sera e nei weekend insieme al marito, giunge sul posto. «Era una scena straziante - ricorda - la madre era morta di fame e i tre cuccioli guaivano accanto al suo corpo. Denutriti, con un principio di dermatite, ma ancora vivi».

Adesso del caso si stanno occupando le guardie zoofile dell'Enpa di Modena: dal tatuaggio d'identificazione sull'orecchio dell'animale tenteranno di risalire - tramite le anagrafi canine della zona - a chi ha condannato a morte la cagnolina abbandonata in modo tale da impedirle di cercare cibo. Ma non sara' facile, le cifre e i numeri sono state scolorite: «Con dell'acido - spiega Rita - o qualcosa di arroventato: in ogni caso si tratta di un'ustione. Succede spesso, chi si libera di un cane lo fa per sfuggire alla legge, abbandono e maltrattamenti sono perseguibili».

I cuccioli sono stati recuperati in tempo per poter essere curati e stanno bene: anzi, uno ha gia' trovato casa, stara' con i turisti che l'hanno salvato. Mentre chi vuole adottare uno dei suoi due fratellini puo' rivolgersi all'Enpa di Modena allo 059-218070.


Agosto 1999