Sabato 14 Agosto 1999


Di Pietrantonio (Ds) presenta una mozione: «Il Comune intervenga immediatamente»
Decessi sospetti al canile di via Raiale




PESCARA. Il canile di via Raiale e' di nuovo al centro dell'attenzione. Ieri la morte di due cani, avvenuta in circostanze misteriose, ha fatto scattare l'allarme: c'e' chi teme che possa essere avvenuta per la leptospirosi, la malattia trasmessa dai topi.
La situazione, del resto, non e' certo migliorata dopo il provvedimento di chiusura firmato dalla Usl. Sempre ieri il consigliere comunale dei Democratici di sinistra, Moreno Di Pietrantonio, eletto nel Quartiere 3, dopo un sopralluogo al canile di via Raiale, ha deciso di presentare al prossimo consiglio comunale una mozione che impegna il sindaco e la giunta comunale ad intervenire con la massima urgenza per trasferire i cani in un'area limitrofa e opportunamente attrezzata e a procedere immediatamente alla individuazione di un altro sito in una zona diversa da quella attuale del Quartiere 3». Il consigliere dei Ds e' infatti favorevole alla delocalizzazione del canile. Dello stesso avviso il suo collega dei Ds, Edoardo De Blasio, che ieri ha incontrato l'assessore competente, Patrizia Ciaburro, per esprimere le sue preoccupazioni. Sulla stessa linea anche il presidente del Quartiere 3, Gabriele Ferrara e gran parte dei residenti che hanno deciso di raccogliere le firme per far sloggiare il canile entro la fine dell'anno.
Insomma, i problemi non sarebbero stati risolti ad un mese dal controllo della Usl che ha ordinato la chiusura. Chiusura peraltro mai avvenuta. Il Comune finora e' intervenuto solo per rimuovere i rifiuti con le ruspe. Ma gli animali non sono stati trasferiti. «I cani» afferma Di Pietrantonio «continuano a stare nella sporcizia e in mezzo ai topi. Anzi, la situazione e' peggiorata, perche' ora il cattivo odore e' ancora piu' forte».


Agosto 1999