Mercoledì 29 Settembre 1999
Pensione
per cani: interviene la Procura
di LORETO TARICONE
TRASACCO - "Vendesi casa per abbaiamento cani": il clamoroso
cartello esposto al cancello della propria abitazione da Luigi Nazzicone, 62
anni, sposato con quattro figli e residente a Starada 14 nel Fucino
fotografato ieri, ha provocato l'interessamento e l'intervento della Procura
della republica di Avezano. Un noto ispettore di Polizia giudiziaria,
infatti, e' stato visto interessarsi alla storia e sentire dala viva voce di
Luigi Nazzicone come sono andate effettivamente le cose.
«Qui non viviamo piu' - ha ribadito Nazzicone - da quando qui dietro e'
sorto il canile poi tasformato in una pensione per cani».
I vari esposti inviati alla Procura alla Forestale, al Sindaco, al Medico
sanitario, e alla trasmissione televisiva "Forum" ieri finalmente,
con l'intervento della Procura, hanno trovato uno sbocco. E si e' scoperto,
tra le altre cose, che per eliminare il canile fu predisposta anche una
ordinanza di demolizione che non fu mai eseguita. La disperazione di
Nazzicone e' giunta al culmine e non puo' esere assolutamente considerata
dameno di quelle persone che hanno abbandonato la loro casa perche' vicina
ad un aereoporto. Anzi. Qui la situazione e' peggiore. Ma perche' il canile
abusivo e non autorizzato non va via? Di chi sono quei cani così tutelati e
protetti da valere piu' della tranquillita' e della vita di una intera
famiglia? Ora lo accerteranno gli uffici giudiziari preposti.
Settembre
1999


|