Sabato 9 Ottobre 1999

Nuova associazione
Arriva la Lega per la difesa del cane



g.d.l.

SPOLTORE. E' nata la delegazione di Spoltore della «Lega nazionale per la difesa del cane». L'associazione, coordinata da Ennio Cerasa, e' nata con l'obiettivo di promuovere i progetti per risolvere i problemi legati al fenomeno del randagismo e «per creare un movimento di pubblica opinione in favore degli animali e in particolare del cane». La delegazione spoltorese si avvale della collaborazione di diversi volontari che operano sul territorio, a Villa Raspa, Santa Teresa, Spoltore, Villa Santa Maria e Caprara.
«La nostra cittadina», ha affermato Cerasa, «per la sua vicinanza con Pescara, e' meta continua di persone che non riescono a gestire la propria convivenza con il loro cane o meglio con la cagna e quindi decidono di abbandonare la bestiola sulle colline. I cani che sopravvivono a questo scempio, che tutti i giorni vediamo lungo le nostre strade, si riuniscono e per il loro naturale istinto di conservazione si riproducono, incrementando notevolmente il numero dei randagi. Per questo motivo e' stata fondata la locale delegazione».
La Lega per la difesa del cane ha dato il via a un'azione di monitoraggio del fenomeno, puntando alla sensibilizzazione dei cittadini. Secondo i primi dati diffusi, sono stati gia' dati in adozione dieci cuccioli che erano stati abbandonati e altri otto cagnolini stanno per essere adottati. In questi giorni, i volontari sono impegnati a eseguire un censimento dei randagi, con lo scopo di avviare, in seguito, gli interventi di sterilizzazione delle cagne. Il responsabile della delegazione ha presentato all'assessore comunale alla sanita', Paolo Di Martile, una proposta di collaborazione per attuare iniziative come la costituzione di canili e campagne d'informazione volte a migliorare il rapporto tra uomo e cane.


 

Ottobre 1999