Giovedi' 14 Ottobre 1999
Cane
smarrito, radio risponde
Bosa, replica alle lamentele
di un ascoltatore
BOSA. Radio Planargia risponde all'ascoltatore che su questa pagina lamentava la
poca attenzione dei conduttori dell'emittente verso il problema di un cane
smarrito di cui era stata data notizia nelle trasmissioni. «In riferimento
all'articolo pubblicato il 5 ottobre nella pagina Marghine-Planargia riguardante
nostre presunte negligenze nei confronti di alcuni ascoltatori - scrive, don
Paolino Fancello, presidente della cooperativa alla quale appartiene Radio
Planargia, - ci pregiamo comunicare che da sempre la nostra emittente fornisce
una sorta di servizio pubblico dando notizia di smarrimenti che ci vengono
segnalati dagli ascoltatori. A questo proposito va precisato che alcuni ci
chiedono di non trasmettere nell'annuncio il loro numero telefonico o indirizzo
e di ricevere eventuali segnalazioni nei nostri studi. La scorsa settimana
abbiamo diffuso l'annuncio dello smarrimento di un cane con la descrizione data
dal proprietario. Nel giro di mezz'ora sono arrivate due diverse segnalazioni,
che abbiamo immediatamente 'girato' all'interessato. L'ascoltatore, che con
lodevole zelo si e' premurato di segnalare il nuovo avvistamento per diverse
volte nel corso del pomeriggio e ha segnalato in modo impreciso l'accaduto al
giornale, si e' dimenticato di aggiungere che, ignaro della nostra segnalazione
all'interessato, pretendeva che la notizia dell'avvistamento del cane venisse
data in diretta. Poiche' lo stesso disponeva del telefono, e' nostra opinione
che potesse informare i vigili urbani o gli amici cacciatori dando così piu'
efficacia alla sua iniziativa. Chiarito che e' nostro uso procedere con serieta'
in un servizio in cui crediamo e che da vent'anni forniamo gratuitamente, non
crediamo sia necessario replicare all'affermazione con la quale conclude
l'articolo. L'impegno civile e sociale di Radio Planargia e' testimoniato dalla
fedelta' degli ascoltatori. Cio' a dispetto di chi vuol far credere che il
nostro fare radio siano 'solo canzonette'».
Ottobre
1999


|