Sabato 16 Ottobre 1999
Premiati tre esemplari su
450 espositori, per 145 razze, provenienti da tutta Italia
In 4000 alla
rassegna canina: vince il pubblico
di FRANCESCO ANIBALLI
Bisch Ace Ventura (di razza alaskan malamute), Forget me not di
Casa Corsini (uno shih tzu) e Alfeo (un levriero) sono il terzetto vincitore
della quindicesima esposizione nazionale canina organizzata dal gruppo cinofilo
reatino. La bella giornata ha invogliato moltissime persone, se ne sono stimate
4.000 tra appassionati, espositori e semplici cuoriosi, a partecipare alla
manifestazione alla quale sono intervenute 145 razze provienti da ogni parte
d'Italia.
Molto nutrito il numero degli espositori, che sono stati addirittura 450. Le due
selezioni hanno dichiarato i migliori esemplari per razza, che poi hanno
partecipato al giro d'onore e successivamente allo spettacolo dichiarando il
miglior esemplare. Tutti soddisfatti i partecipanti per l'organizzazione e per
la scelta del Campo scuola "Raul Guidobaldi" come sede per
l'esposizione, come ha dichiarato Carlo Chingari allevatore e proprietario del
malamute vincitore: «E' il primo anno che partecipo alla manifestazione reatina,
e' stata un'esposizione curata nei minimi particolari sia nell'organizzazione
sia nella scelta della sede». Il cane vincitore,che partecipa da due anni alle
competizioni, ha gia' al suo attivo tre titoli da campione e questo di Rieti e'
stato il suo secondo "Best in show".
Soddisfatto della manifestazione il presidente del gruppo cinofilo sabino, Luigi
Alberti, che ha confessato: «Io e il consiglio abbiamo fatto un ottimo lavoro e
si e' visto il risultato. Infatti il numero degli iscritti, 450, non puo' che
farci piacere perche' significa che c'e' stato un grande riscontro. Queste
manifestazioni sono utilissime per sensibilizzare e far conoscere il cane.
Organizziamo queste mostre per far accostare maggiormente la persone ai cani».
Molto nutrito il gruppo dei giudici, che annovera tra gli altri anche Alighiero
Ammannati, giudice di fama Europea, che il prossimo giugno partecipera'
all'esposizione mondiale di Milano. Tra i cani concorrenti c'era anche Flash V
Nieuwlanndshof, un pastore tedesco danese reduce da un settimo posto ad aslese
(massima qualifica che puo' ottenere un cane in una competizione) all'ultimo
campionato internazionale.
Le manifestazioni canine non si fermano qui; infatti c'e' gia' in programma
un’altra esposizione nazionale il 25 aprile 2000, sempre a Rieti.
Ottobre
1999


|