Sabato 23 Ottobre 1999

10 milioni per le sterilizzazioni
Cani randagi, il Comune avvia la sua campagna



c.v.

PESCARA. Il Comune mette a disposizione 10 milioni di lire a favore della sterilizzazione delle cagne di proprieta'. L'iniziativa e' stata illustrata ieri mattina dall'assessore Patrizia Ciaburro in una conferenza stampa svoltasi nell'Ufficio relazioni per il pubblico (Urp) di piazza Italia.
All'Urp i cittadini potranno rivolgersi il martedì, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 10.30 alle 13, per avere tutte le informazioni sul progetto promosso dall'assessorato alla solidarieta' in collaborazione con la Lega per la difesa del cane e un gruppo di 15 veterinari che hanno dato la loro disponibilita' ad effettuare le sterilizzazioni a prezzi ridotti: 180 invece di 250 mila lire.
«Il servizio e' rivolto a tutti i proprietari di cagne che in questi uffici riceveranno una scheda da riempire contenente gli elementi essenziali per la redazione dei punteggi in base ai quali si stabilranno le precedenze nell'assegnazione dei finanziamenti: 100 mila lire a carico del Comune, 80 mila lire che dovra' sborsare il proprietario dell'animale», ha detto l'assessore Ciaburro.
I cittadini avranno diritto alla somma messa a disposizione dal Comune sulla base della graduatoria che terra' conto della razza del cane (meticcia 5 punti), dell'eta' (5 punti se inferiore ad un anno, altrimenti 2), del domicilio del proprietario (sara' data la precedenza ai proprietari delle cagne fertili che risiedono nei quartieri ad alto rischi di randagismo, 10 punti). Le schede saranno consegnate al veterinario convenzionato, o anche di fiducia, che provvedera' alla sterilizzazione e rilascera' una ricevuta con la quale i cittadini potranno ottenere il rimborso dal Comune.
«Con questo progetto il Comune», ha aggiunto l'assessore Ciaburro, «si pone l'obiettivo di diminuire il fenomeno del randagismo per il quale abbiamo inoltre dato mandato alla Usl di intervenire nei punti a rischio come piazza Salotto, zona stazione, Madonna dei sette dolori, piazza San Luigi, dove e' piu' alta la concentrazione di randagi».
«Infine», ha concluso l'assessore, prossimamente saranno installati in citta' i distributori di palette e sacchetti».

 

Ottobre 1999