Domenica 24 Ottobre 1999

Ronde per difendere i cani

di GIORGIO GALVANI
CITTA’ DI CASTELLO - Polpette di carne avvelenate: un altro cane è caduto nella morsa della "stricnina". Torna l'allarme in Altotevere fra i proprietari di animali e ora c'è chi pensa di organizzare gruppi di volontari per controllare il territorio.
"Pippo", uno splendido esemplare breton, è stramazzato al suolo dopo aver mangiato un bocconcino di carne al veleno. Il proprietario, un tifernate con la passione per la caccia, ha cercato in tutte le maniere di rianimarlo, ma quando è giunto all'ambulatorio del veterinario l'animale era gia' morto. Il veterinario non ha dubbi: «Si tratta quasi sicuramente di veleno, forse stricnina». Rabbia del proprietario del cane: «Il mio Pippo non dava fastidio a nessuno». Questa preoccupante escalation di casi e segnalazioni di preseunti avvelenamenti, ha determinato la reazione dei volontari dell'Enpa (Ente nazionale protezione animali): «Se sara' necessario, dicono, ci organizzeremo in gruppi per controllare il territorio e scoraggiare i malintenzionati».

 

Ottobre 1999