Giovedi' 28 Ottobre 1999

COMUNE
Iniziative in favore dei cani randagi




NUORO. Il commissario prefettizio Bruno Sbordone, attraverso un avviso al pubblico, ha reso noto che il Comune ha firmato una convenzione con una associazione di volontariato, denominata "Movimento per la biodiversita'", per prevenire il randagismo e l'abbandono degli animali da affezione.
Lo scopo e' quello di evitare che i cani abbandonati vivano situazioni di difficolta' a causa della mancanza di cure e di alimentazione, oltre che avere la disponibilita' di una struttura per il loro ricovero, il mantenimento e l'assistenza sanitaria necessaria.
Nel contempo si vuole realizzare una campagna contro l'echinoccocosi e la leihmaniosi, insieme al controllo delle nascite e una iniziativa a favore delle adozioni di cani abbandonati, specie dei cuccioli. Il recupero dei randagi o degli animali abbandonati sara' effettuato esclusivamente dagli operatori dell'associazione per conto del comune (telefono 0789-21104)oppure da incaricati del servizio veterinario dell'Ausl di Nuoro. I cani saranno ricoverati nel canile dell'associazione "Canile Europa", a Olbia, in via Barcellona.
I cittadini proprietari di cani, in attesa della definizione delle modalita' di istituzione dell'anagrafe canina da parte dell'Ausl, sono invitati a dotare ogni cane di un collare con medaglietta di riconoscimento, al fine di evitarne la cattura.
I cittadini, al pari delle istituzioni e delle scuole, sono invitati a collaborare, segnalando ai vigili urbani (0784-30212) o all'Ufficio ambiente (0784-216794) i maltrattamento e gli abbandoni.

 

Ottobre 1999