Domenica 21 Novembre 1999
Museruola
e guinzaglio ai cani
Ordinanza del sindaco per
luoghi pubblici e strade
Patrizia Lupini
COLLECORVINO. Cani muniti di guinzaglio e museruola nei locali pubblici e in
strada a Collecorvino.
E' il contenuto dell'ordinanza emessa dal sindaco diessino di Collecorvino,
Donato Di Clemente: l'obiettivo e' quello di mettere fine alle aggressioni dei
cani, diventate frequenti soprattutto negli ultimi tempi.
Numerose, infatti, sono state le segnalazioni arrivate in municipio. L'ordinanza
dispone che tutti i cittadini proprietari o detentori di cani presenti sul
territorio comunale di Collecorvino siano tenuti a dichiararli al servizio
veterinario della Usl di Pescara nel caso in cui il cane abbia superato i tre
mesi di eta' oppure dal giorno stesso in cui il cittadino sia entrato in
possesso dell'animale. In entrambi i casi sara' comunque necessario specificare
la provenienza del cane.
Al fine di salvaguardare la sicurezza del cittadino l'ordinanza dispone che i
cani sia, in locali che in mezzi pubblici, debbano essere muniti di guinzaglio e
museruola. La stessa cosa dovra' essere fatta ogni volta che gli animali saranno
condotti in cortili condominiali, in scuole o asili, in parchi.
«I trasgressori», ha specificato il primo cittadino Di Clemente
nell'ordinanza, «saranno puniti con sanzioni amministrative previste dalla
normativa attualmente in vigore. Gli agenti di polizia municipale hanno gia'
iniziato ad effettuare controlli affinche' venga rispettato il provvedimento».
Novembre
1999


|