
Mercoledi' 21 aprile 1999
LA LAV ACCUSA
«Tracciato pericoloso. La corsa dei cavalli va
annullata»
Lino Nazionale
GIULIANOVA (TE) _ La Lav, la lega antivivisezione, lancia dure
accuse sulla corsa dei cavalli con fantino, in programma oggi a Giulianova per i
festeggiamenti in onore della Madonna
dello Splendore: mette sul banco degli imputati il comitato organizzatore e il
sindaco. Secondo la Lav la manifestazione mette a rischio l'incolumita' dei cavalli,
costretti a correre su un percorso pericoloso.
I responsabili della Lega hanno scritto telegrammi al prefetto e al sindaco e fatto sapere
che, se dovesse verificarsi un incidente ai cavalli che partecipano alla manifestazione,
sara' il sindaco Cameli a doverne rispondere in prima persona. Ieri non e' stato possibile
rintracciare Giancarlo Cameli, ma alle accuse della Lav ha replicato il vicesindaco Mimì
Di Carlo.
«Non riesco a capire il perché si voglia sollevare una polemica anche dove non c'e'»,
ha tenuto a precisare Di Carlo, «in tanti anni non e' mai accaduto nulla di serio. Non mi
risulta che al termine della corsa, almeno negli ultimi venti anni, una scuderia sia stata
costretta ad abbattere il proprio cavallo rimasto gravemente ferito durante la
manifestazione. Quindi non vedo quale sia lo spunto della Lav per poter azzardare delle
accuse nei confronti dell'amministrazione e del comitato organizzatore. Il percorso e'
sicuro in quanto vengono adottate tutte le precauzioni possibili e previste dal
regolamento per l'incolumita' totale dei cavalli in corsa, dei fantini e soprattutto dei
cittadini che assistono alla manifestazione lungo il tragitto». Di Carlo ha poi voluto
concludere il suo intervento con una battuta. «Credo che ci sia una presunzione dietro la
presa di posizione della Lav che per la verita' non meriterebbe risposta», ha
sottolineato il vicesindaco, «comunque stiano tranquilli gli amici della Lega
antivivisezione. Noi in fondo vogliamo piu' bene agli animali che agli uomini».
Presi da mille impegni per gli ultimi preparativi dei festeggiamenti, che oggi prenderanno
ufficialmente il via, i responsabili del comitato festa non hanno voluto prendere in
considerazione il comunicato della Lav. «Non vediamo il motivo per il quale dovremmo
rispondere a certe illazioni», ha dichiarato Gianni Tancredi, uno dei "padri"
storici del comitato assieme al presidente Mario Orsini e a Luigi Martinelli,
«innanzitutto vengono adottate tutte le precauzioni e durante la manifestazione sono
presenti anche i veterinari per qualsiasi evenienza. E ringraziando il cielo, non abbiamo
mai dovuto ricorrere a soluzioni estremo, a conferma che la corsa dei cavalli si e' sempre
svolta sotto la migliore stella». L'appuntamento e' dunque per questo pomeriggio alle 15.
La speranza e' che non ci siano ritardi.
aprile
1999


|